quando la mente si sveste, lascia trapelare
la parte più intima di sè stessa ... (continua)
La sua poesia preferita:
A sera
Quel lascito estenuante del giorno
a ridosso
d’un implume buio
mormora di confini
oltre il limite della bocca
mentre... leggi...
Nell'albo d'oro:
Complice di te
nell'intonaco sbiadito
d'un muro raffermo d'iridanti tocchi d'avorio
scorporo immagini di caldi tepori
carezzanti nel vespro dorato
riaccendono suasive atmosfere
di tue parole sottovoce
ampliate dal fascino d'un silenzio avvolgente
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
Questa poesia è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons: è possibile riprodurla, distribuirla, rappresentarla o recitarla in pubblico, a condizione che non venga modificata od in alcun modo alterata, che venga sempre data l'attribuzione all'autore/autrice, e che non vi sia alcuno scopo commerciale.
Nota dell'autore:
«Quell'aggressività inaudita e incontenibile che molte donne debbono subire... anche perdendo il dono della vita...»
Commenti di altri autori:
«purtroppo è così,versi notevoli che affrontano un tema difficile, come sempre sei fantastica, poesia molto apprezzata e condivisa»
«Poesia che nonostante l'argomento scorre in modo armonioso e fluido. Questo contrasto ne fa sentire ancor più la drammaticità e il pericolo che diventi un mito. Bella poesia!»
«La violenza contro le donne è uno dei crimini più abominevoli che mente umana può concepire, un vero affronto alla vita e alla sua bellezza. Lirica molto bella, intensa che tocca un argomento che mi sta particolarmente a cuore.»
«e si rabbuia il mondo il firmamento alla violenza su di una donna essenza di vita... ovunque c'è respiro, ovunque c'è lei, versi che commuovendo immediati arrivano all'anima, grazie Silvia per aver toccato un tema che elargisce dolore sempre con estrema sensibilità, poesia apprezzatissima !»
«ogni volta mi chiedo... PERCHE? e non trovo risposte plausibili che possano giustificare la perversa e angosciante cattiveria degli uomini nei confronti della donna... figura che dovrebbe ricordare loro ogni istante quella della madre...»
«Uomini malati che andrebbero curati fanno di alcune donne vittime ideali, perché fragili e deboli cadono nella rete che con molta abilità questi uomini costriscono! Versi stilati con grande sensibilità verso questo dramma della donna e della società!»
«sempre più spesso violenze ed abusi sulle donne... ci fanno riflettere e soffrire alla ricerca di una giustizia ed una umanità che sia veramente forte e costruttiva. un abbraccio cara Silvia e a tutte le donne»
«questa è una ppiaga del nostro tempo e purtroppo non è mai stata debellata sempre e ovunque le donne subiscono sopprusi e violenze causa la brutalità egoistica degli uomini complimenti»
«Un raptus che colpisce quelle menti deviate da non si sa quale ragione assurda... e graffiano quei volti e quei corpi che solo chiedono carezze... E' bellissima Silvia molto ammirata e colpita per il contenuto e versi!»
«Dedica molto apprezzata ... omaggio dovuto all'universo femminile calpestato da tutti quegli uomini vestiti d'inganno che amano troppo per deviazione mentale ... sentita e condivisa. Davvero !»
«Non bisognerebbe mai smettere di ricordare quanto accade alle donne in questo mondo dove tutto sembra da un po' di tempo andare a rotoli – un tema questo purtroppo, che non credo troverà mai una fine. Sentitissima.»
«e quante violenze ancora ne dovranno subire le donne? Siamo andati avanti su tutto nella vita meno che su questo. L'aggressività maschile è un flagello per l'umanità ed è nascosta in tutti i ceti sociali e culture nel mondo... versi piaciutissimi e scritti con eleganza»
«Una fra le più aberranti piaghe sociali che abbiano registrato i secoli.
Ed è alquanto allarmante che, ai nostri giorni, non si sia ancora estinta. Basta dare uno sguardo alle statistiche che emergono dai dati dell'ISTAT. Anche se qualcosa sulla difesa, a tal riguardo, è iniziato a muoversi...
Un noto spot pubblicitario dice ad ogni donna:
"La violenza non è mai un fatto privato. Apri quella porta".
Considerato l'esiguo numero di donne che, in questi casi, trova il coraggio di denunciare, in rapporto al folto numero di dati emergenti dalla realtà.
Ma com'è triste anche lo stesso fatto che le donne, dalle quali viene partorito il genere umano, debbano sentirsi costrette a doversi difendere da una cosi larga fascia d'uomini!»
«Hai toccato un tasto molto triste, quello inaudito dell'aggressività che molto spesso gli uomini usano sulle donne, una violenza inaudita e veramente incontenibile, come tu stessa dici ed hai riportato all'attenzione del lettore questa piaga con versi straordinari che ho molto apprezzati.»
«Silvia si sofferma ancora una volta sulla violenza nei confronti della donna. Una poesia che attrae e colpisce per la forza delle immagini che evoca.»
«Cruenta anche se un po' addolcita nella poesia. anche questo è potere o forza bruta, che ovviamente dalle donne viene purtroppo spesso o troppo spesso subita. Molto apprezzata.»
«Eppure spesso lo sapevamo e le siamo andate incontro con fiducia... Ma ora che siamo consapevoli della malvagità che ci insegue, dobbiamo assolutamente nasconderci, per sfuggire ai suoi artigli...»
Volete pubblicare un vostro libro, un libro vero? Su carta, con numero ISBN? Con la possibilità di ordinarne copie a prezzo ridotto per voi ed i vostri amici?
Facciamo un esempio: se avete un manoscritto su file doc, docx, odt o pdf già pronto secondo i formati e le impostazioni standard (vedi specifiche) ed un bozzetto di una copertina con immagine a 300dpi allora vi possiamo già fare un esempio del costo con il nostro servizio editoriale base:
Libro di 120 pagine in formato "6x9" (15,24x22,86 cm) in bianco e nero e copertina flessibile opaca a colori pubblicato con il nostro servizio base: 50 copie a 149 euro, 100 copie a 266 euro, 200 copie a 499 euro, comprensive di stampa, iva e spedizione.