quando la mente si sveste, lascia trapelare
la parte più intima di sè stessa ... (continua)
La sua poesia preferita:
A sera
Quel lascito estenuante del giorno
a ridosso
d’un implume buio
mormora di confini
oltre il limite della bocca
mentre... leggi...
Nell'albo d'oro:
Complice di te
nell'intonaco sbiadito
d'un muro raffermo d'iridanti tocchi d'avorio
scorporo immagini di caldi tepori
carezzanti nel vespro dorato
riaccendono suasive atmosfere
di tue parole sottovoce
ampliate dal fascino d'un silenzio avvolgente
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
Resoconto dei viaggi che il signor Samuel Pickwick, fondatore del circolo Pickwick, compie assieme agli amici Nathaniel (leggi...) € 0,99
Silvia De Angelis
Sulla notizia
Ribellione
Voci amplificate ch’intruppano
su portata d’eventi graffianti
tessiture d’esistenza.
Alfabeti impaginati
si muovono sull’impeto di cronache
contaminate da un impatto smisurato.
S’accentua
il passo equilibrista
d’un intelletto esasperato
nell’incastro di scansioni contagiate.
Si smorzano col sogno
d’una sfera empatica
che sfiammi impronte d’adrenalina
soggiogate da un infuso di plagio
Hanno inserito questa poesia nei propri segnalibri: - Giacomo Scimonelli - Sara Acireale - carla composto Possiamo elencare solo quelli che hanno reso pubblici i propri segnalibri.
Questa poesia è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons: è possibile riprodurla, distribuirla, rappresentarla o recitarla in pubblico, a condizione che non venga modificata od in alcun modo alterata, che venga sempre data l'attribuzione all'autore/autrice, e che non vi sia alcuno scopo commerciale.
Commenti di altri autori:
«Il "plagio" giornalistico". Una frecciatina vola! E’ vero i giornalisti sono sempre pagati e vivono per scrivere di certe "palle vaganti", dove tutti bevono. Il mondo beve tutto. i Media governano il mondo, purtroppo. Soprattutto ora il bisness divampa nelle case e si arricchiscono e se la ridono del panico provocato proprio dai Mass Media. Questa tua Lirica, cara Silvia dovrebbe essere inserita proprio nella massa globale, ma credo sia utopia, poiché per l’appunto vogliono cambiare il sistema a modo loro. Complimenti vivissimi per il coraggio cara.»
«osservazione e senso d’equilibrio nel divulgare una notizia ma il più delle volte è una manipolazione dei fatti da parte dei giornalisti... l’autrice riesce benissimo a rendere l’idea del plagio...»
«Non a caso il campo dell’informazione è definito quarto potrere, in quanto c’è sempre dietro un interesse a veicolare le informazioni nella direzione voluta a discapito della vericità dei fatti che sono quasi sempre manipolati. Perfettamente d’accordo.»
«La maggior parte dei giornalisti è schierato e da le sue notizie esagerando o diminuendo la portata e l’importanza di quello che scrive. Personalmente cerco di seguire a tutto tondo, senza parteggiare né da una parte né dall’altra, fino ad avere le idee chiare e le informazioni più precise possibili. Informarsi e non soffermarsi sulle notizie, credo che sia questo il metodo giusto per non lasciarsi abbindolare da pseudo giornalisti. Una poesia che mette il dito nella piaga, una delle tante che affliggono l’Italia.»
«Non sappiamo a chi credere... se il tempo è amico e avanza, conviene leggere il più possibile... ma purtroppo anche questo serve a poco... la verità puoi pensare di trovarla in un mare di articoli... l’unica cosa che a mio avviso non funziona è una... si enfatizza troppo qualsiasi notizia... si esagera e si confonde chi deve capire... chi cerca sollievo e spera di non essere quasi terrorizzato da giornalisti esagerati e troppo schierati da entrambe le parti. Manipolare le notizie è troppo semplice per alcuni... è come uno sport assurdo e chi perde siamo noi. Purtroppo capita di cadere in queste trappole... Versi che fanno riflettere... e non poco.»
«Sono in sintonia con Giacomo Scimonelli. È vero che i giornalisti sono plagiati e si stenta a credere a due o tre versioni differenti di un determinato punto di vista... bisogna leggere più giornali e poi farsi un’idea autonoma. Certo, il problema esiste ed è mondiale e non penso che ci sia qualcuno che vuole cambiare questo sistema di cose; piuttosto è possibile che ci sono dei giornalisti che "si vendono al migliore offerente". Ci sono altri, invece, che hanno pagato con la vita il loro amore per la verità, come ad esempio Peppino Impastato oppure Mauro De Mauro.»
«Ragionavo proprio sui tanti pennivendoli schierati e spesso al soldo di editori. Non è possibile che perfino in giorni in cui è in carica un governo "di tutti"... ad ogni intervento corrisponda una premessa...(sempre negativa) sul avversario che in quel preciso istante tanto avversario non dovrebbe essere. Insomma la Politica costruita sulla critica feroce... Oramai non si costruisce più nulla... ci sono solo guastatori.»
«Più che di plagio giornalistico, io parlerei di forti poteri che impongono a determinati giornalisti che fanno parte della congrega, di pubblicare distorcendo verità su qualsiasi argomento, false notizie ripetute in vari giornali... come dimostra il caso Montante. Dobbiamo anche tener conto che tutti i mass media mondiali sono prezzolati dal Nuovo Ordine Mondiale... per questo io non m’attengo mai alle notizie "ufficiali. Equilibrista di versi molto apprezzati!»
«bisogna confrotarci per poter avere un’idea precisa troppe notizie veicolate a seconda del giornale che le riporta a volte meglio ragionare con la nostra testa e dar retta a notizie sicure ed ufficiali... ottima opera molto apprezzata»
Volete pubblicare un vostro libro, un libro vero? Su carta, con numero ISBN? Con la possibilità di ordinarne copie a prezzo ridotto per voi ed i vostri amici?
Facciamo un esempio: se avete un manoscritto su file doc, docx, odt o pdf già pronto secondo i formati e le impostazioni standard (vedi specifiche) ed un bozzetto di una copertina con immagine a 300dpi allora vi possiamo già fare un esempio del costo con il nostro servizio editoriale base:
Libro di 120 pagine in formato "6x9" (15,24x22,86 cm) in bianco e nero e copertina flessibile opaca a colori pubblicato con il nostro servizio base: 50 copie a 149 euro, 100 copie a 266 euro, 200 copie a 499 euro, comprensive di stampa, iva e spedizione.