quando la mente si sveste, lascia trapelare
la parte più intima di sè stessa ... (continua)
La sua poesia preferita:
A sera
Quel lascito estenuante del giorno
a ridosso
d’un implume buio
mormora di confini
oltre il limite della bocca
mentre... leggi...
Nell'albo d'oro:
Complice di te
nell'intonaco sbiadito
d'un muro raffermo d'iridanti tocchi d'avorio
scorporo immagini di caldi tepori
carezzanti nel vespro dorato
riaccendono suasive atmosfere
di tue parole sottovoce
ampliate dal fascino d'un silenzio avvolgente
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
Se vuoi pubblicare questa poesia in un sito, in un blog, in un libro o la vuoi comunque utilizzare per qualunque motivo, compila la richiesta di autorizzazione all'uso.
Nota dell'autore:
«L'incertezza rende insicuro il percorso della vita, privata di quei punti fissi che ne presentano solida base, in un percorso equilibrato...»
Commenti di altri autori:
«penso che chi è sempre incerto abbia una vita alquanto piatta, basata sulle paure, ma come si dice, la fortuna aiuta gli audaci. bellissima riflessione, ottimi versi, pieni di saggezza.»
«in forma dialettale dalle mie parti, si dice che... "il sicuro non loccia"... cioè: quel ch'è certo, solido, stabile, non si muove... bella!... anche l'immagine inserita... cià*»
«Punti di riferimento solidi, fermi, affidabili. Per alcuni solo una chimera, come perdersi in un deserto e attoniti guardarsi attorno e vedere solo sabbia e sole. Penso al senso d'angoscia che coglie l'incauto o sfortunato viandante. Una lirica molto riflessiva che suggerisce molti spunti di pensiero. Molto apprezzata.»
«Oggi appare più che mai difficile trovare dei solidi punti di riferimento visto e considerato anche la brutta fine che - certi valori e certi ideali - hanno fatto. E purtroppo le incertezze condizionano non poco anche il vivere quotidiano. Lirica molto bella sulla quale riflettere.»
«L'incerto non sa mai dove andare o dove fermarsi poiché gli mancano i suoi punti di riferimento. Ma a volte sono anche gli eventi della vita sopratutto i negativi, che rendono una persona o più forte o più insicura. Molto belli ed intensi questi versi portano a delle giuste riflessioni»
«Si può e si deve riflettere e ponderare ma poi... si deve mirare giusto e andare avanti, perché solo chi risica... rosica! L'incertezza è gattonare nelle sabbie mobili... porta solo a fondo. Ottima, Silvia, complimenti.»
«Il respiro tace deve saper attendere cosa la chioma dirama dal suo pensiero... Purtroppo a volte non sappiamo cosa fare, e la consapevolezza dell'incertezza dei passi rende fragili... Bellissima poesia Silvia apprezzatissima grazie!»
«Non ho mai sopportato l'incertezza mia e degli altri, forse perché crea disagio, e trasmette disequilibrio. Essere incerti nella vita porterà a risultati che sono validi e buoni sempre a metà. Molto bella nella stesura come sempre armonica e apprezzata. Complimenti!»
«Quanti ne trovo nel mio ambiente di lavoro di "tentenna"...chi per timore, chi per incapacità,chi per difetto congenito... e ti posso garantire che sono quelli che alla fine arrecano più danni alla dinamicità dell'impresa... bella, molto bella e piaciuta...»
«c'è chi vive con il bilancino nell'anima per misurare rischi e paure, per me l'incerto è colui che non ha nerbo e la tua poesia è saggia e bella. Mi piace molto sai ciaooo»
«L'incetezza è una vera nemica perché non riuscirà mai a farci apprezzare quanto ci circonda e dentro di noi vivremo sempre con il terrore che qualsiasi cosa possa rivolgersi contro. Forse è facile da dire, ma difficile da realizzarsi.»
«Un piccolo capolavoro assaporiamo in questi versi che seguono l'onda dell'assioma: NON V'E' NELLA VITA MAGGIOR CERTEZZA CHE IL DUBBIO.
Come giustamente afferma l'autrice in questa splendida poesia:
L'improbabile si avvera e una grande verità si può astrarre.
Le incertezze della vita paradossalmente diventano la sua più grande certezza»
«la sicurezza in se stessi e negli altri è sicuramente un punto di forza, ma non sempre ci si sente all'altezza, alcune volte la paura di perdere ciò che amiamo ci travolge facendoci sentire insicuri... versi che lasciano riflettere ...molto bella»
«particolare, espressiva, bella, racchiude movenze anche vivaci e libere di casualità, fugacità e naturalezza, liberandosi comunque o nel suo procinto, comunque essa sia sospinta.»
«rappresenta molto lo smarrimento, come se la mente non riuscisse più a scindere la realtà dalla fantasia. ermetismo sempre originale di gradevole lettura.»
«Certo, l'incertezza rende il percorso della vita insicuro. Bisogna poggiarlo su solide basi. L'importante è sapere individuare quelle giuste. Molto belli i colori forti, decisi e solari che caratterizzano, spesso, le liriche della autrice. Apprezzatissimi versi!»
«Il vento è volubile, incerto... Spira ora in una direzione ora in un'altra e ben lo sanno gli appassionati di vela e di wind surf che solcano le acque del mio lago. Spesso li osservo, soprattutto i surfisti, nei loro improvvisi mutamenti di rotta, che a volte sono tanto repentini da sbilanciarne l'equilibrio precario e facendoli rovesciare. Ecco, così è la vita... Una lotta all'ultimo sangue, una perenne rincorsa alla ricerca di un minimo di stabilità che ci permetta di non bagnarci troppo nelle gelide acque delle disillusioni.»
Volete pubblicare un vostro libro, un libro vero? Su carta, con numero ISBN? Con la possibilità di ordinarne copie a prezzo ridotto per voi ed i vostri amici?
Facciamo un esempio: se avete un manoscritto su file doc, docx, odt o pdf già pronto secondo i formati e le impostazioni standard (vedi specifiche) ed un bozzetto di una copertina con immagine a 300dpi allora vi possiamo già fare un esempio del costo con il nostro servizio editoriale base:
Libro di 120 pagine in formato "6x9" (15,24x22,86 cm) in bianco e nero e copertina flessibile opaca a colori pubblicato con il nostro servizio base: 50 copie a 149 euro, 100 copie a 266 euro, 200 copie a 499 euro, comprensive di stampa, iva e spedizione.