quando la mente si sveste, lascia trapelare
la parte più intima di sè stessa ... (continua)
La sua poesia preferita:
A sera
Quel lascito estenuante del giorno
a ridosso
d’un implume buio
mormora di confini
oltre il limite della bocca
mentre... leggi...
Nell'albo d'oro:
Complice di te
nell'intonaco sbiadito
d'un muro raffermo d'iridanti tocchi d'avorio
scorporo immagini di caldi tepori
carezzanti nel vespro dorato
riaccendono suasive atmosfere
di tue parole sottovoce
ampliate dal fascino d'un silenzio avvolgente
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
"Eros" rappresenta la crisi di un mondo e, pur coi suoi limiti contenutistici e formali, costituisce una tappa (leggi...) € 0,99
Silvia De Angelis
La follia
Riflessioni
a piccoli passi si avvicina tenacemente
al soppalco più instabile della coscienza
assottigliandone sempre più la fragilità...la follia
lentamente scava nelle falle d'istinti irrivelati
suggestionandone la forza e i clamori senza luce
contrappone languide apparenze
miste a sensazioni involute
ampliandone l'invocazione
rumorosa si fa strada dal profondo
nelle sonorità più accese dell'anima
rimarcando lucidissime realtà negate
a coloro oltre la soglia
mischiati in un gioco effimero
specchiato d'inganni della sorte...
capace ribaltare simboliche trame a piacer suo...
Hanno inserito questa poesia nei propri segnalibri: - Angela Rainieri Possiamo elencare solo quelli che hanno reso pubblici i propri segnalibri.
Questa poesia è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons: è possibile riprodurla, distribuirla, rappresentarla o recitarla in pubblico, a condizione che non venga modificata od in alcun modo alterata, che venga sempre data l'attribuzione all'autore/autrice, e che non vi sia alcuno scopo commerciale.
Commenti di altri autori:
«I folli, i pazzi, chi sono, dove sono, quali sono. Chi può dire dove inizi la normalità,e dove la follia. Tutto è relativo e spesso la lucidità e la saggezza dimorano negli animi degli esclusi, dei folli. Bellissima questa Lirica, profonda e struggente.»
«I folli, i pazzi non siamo un po' anche noi? I sentimenti che ci coinvolgono a volta sono così irrazionali che sembra di diventare pazzi, e presi di follia chi sa cosa saremo capaci di fare... e poi c'è l'altra follia, colei che non si sa come curarla, che non si sa da dove sbuca, e quando a piccoli passi raggiunge il cervello umano, beh, c'è ben poco da scherzare ... bellissima poesia»
«Ottima riflessione offerta al lettore in versi sempre eleganti e raffinati. La follia s'impadronisce lentamente della mente cancellando la ragione... Bisognerebbe cercare di cogliere le prime avvisaglie, ma spesso si trascura anche l'evidenza!»
«Silenziosamente, a piccole dosi la follia penetra in noi afferrando la mente e facendola sua cancellando la ragione ed annientandosi, piano piano dimentichiamo chi siamo e coloro che amiamo... la follia Molto bella»
«A piccoli passi la follia s'impadronisce della mente, inizia allora un viaggio senza ritorno verso mete sconosciute e nessuno può sapere fino a dove si potrà giungere. Ottima riflessione.»
«La follia è qualcosa che si insinua vortiginosamente dentro la mente e non dà scampo, probabilmente quelli che ne sono colpiti non lo sanno neanche. Poesia come sempre profonda e d'intelligente riflessione. Molto bella»
«Una bella e profonda riflessione sulla follia, un male che tuttore nonostante sia stato studiato rimane in gran parte imponderabile. (ne ho parlato nella mia "I matti") Versi ben scritti, lirica piaciutissima!»
«Una lirica sempre capace di toccare temi profondi, stilati nei versi con una semplicità nel trasmettere e cogliere riflessioni dal lettore. La lirica stessa confluisce nella "razionalità" e nel giudizio che devono esser propriamente umani, ma dopo innumerevoli fatti di cronaca c'è da domandarsi dove risiede il filo sottile che divide il senno dalla follia? o forse è nella follia che risiede la serenità dell'animo umano? Bella e capace lirica, i miei complimenti sentiti!»
«mi ha fatto pensare ai nostri giorni dove è considerato folle chiunque rispetti i valori ed ha un comportamento diverso dal branco, complimenti, lirica di notevole spessore, apprezzatissima»
«Versi stupendi eccezionali per rimarcare il grande potere nefasto della follìa a cui è difficile sottrarsi. Un pizzico di sana follìa quello si è positivo e necessario per combattere la tristezza di una vita noiosa naturalmente è importante avere la capacità di porsi i giusti limiti»
«Il confine fra la normalità e la follia dov'è?Tutti i grandi uomini geniali erano al limite fra follia e normalità...lirica che tratta un argomento vasto e complicato con mirabile capacità poetica!»
«Sottile confine intercorre tra la follia e la saggezza nel cogliere "lucidissime realtà negate"...Versi elegantissimi, intensi e magistralmente stilati. Piaciutissima, complimenti!»
«Pesante tematica, molto sentita questa della pazzia e dirò che ... la malattia mentale mi fa paura, è triste, più triste per chi deve stare accanto ad un malato che al malato stesso; delicatamente elegante molto apprezzata»
«la follia purtoppo esiste e convoca sentimenti come in questo splendido capolavoro poetico che accomuna i nostri pensieri... veramente sentita e sublime interpretazione del cuore... fantastica e meravigliosamente esposta... complimenti AUTRICE ECCELLENTE»
«la pazzia, la follia è in noi stessi: siamo pazzi d'amore, di rabbia, di rancore, di stupidità di noia, di esistere: siamo gli eterni scontenti. stupendamente articolata»
Volete pubblicare un vostro libro, un libro vero? Su carta, con numero ISBN? Con la possibilità di ordinarne copie a prezzo ridotto per voi ed i vostri amici?
Facciamo un esempio: se avete un manoscritto su file doc, docx, odt o pdf già pronto secondo i formati e le impostazioni standard (vedi specifiche) ed un bozzetto di una copertina con immagine a 300dpi allora vi possiamo già fare un esempio del costo con il nostro servizio editoriale base:
Libro di 120 pagine in formato "6x9" (15,24x22,86 cm) in bianco e nero e copertina flessibile opaca a colori pubblicato con il nostro servizio base: 50 copie a 149 euro, 100 copie a 266 euro, 200 copie a 499 euro, comprensive di stampa, iva e spedizione.