quando la mente si sveste, lascia trapelare
la parte più intima di sè stessa ... (continua)
La sua poesia preferita:
A sera
Quel lascito estenuante del giorno
a ridosso
d’un implume buio
mormora di confini
oltre il limite della bocca
mentre... leggi...
Nell'albo d'oro:
Complice di te
nell'intonaco sbiadito
d'un muro raffermo d'iridanti tocchi d'avorio
scorporo immagini di caldi tepori
carezzanti nel vespro dorato
riaccendono suasive atmosfere
di tue parole sottovoce
ampliate dal fascino d'un silenzio avvolgente
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
"Il Bramino dell'Assam" è il nono romanzo del ciclo indo-malese scritto da Emilio Salgari.
La piccola e (leggi...) € 0,99
Questa poesia è pubblicata anche nel sito RimeScelte
Silvia De Angelis
Motivo esistenziale
Amore
Lentamente si disperde
nelle fogge del nulla
l'immagine del tuo incarnato
Sbiadita sembra dileguarsi
nel viale ove mi incammino
serbando nelle tasche
grovigli d'imperturbabile emozione
Elusa nelle tue squallide bisbocce
si è dissolta
appiattendo quell'estensione
d'infinito sentimento
incapace di riscoprire in sè
effervescente motivo esistenziale
Questa poesia è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons: è possibile riprodurla, distribuirla, rappresentarla o recitarla in pubblico, a condizione che non venga modificata od in alcun modo alterata, che venga sempre data l'attribuzione all'autore/autrice, e che non vi sia alcuno scopo commerciale.
Nota dell'autore:
«Alcuni rapporti finiscono per atteggiamenti errati da parte dell'uomo, che non fanno altro che procurare un profondo senso di amarezza, che impedisce un ritorno d'amore...
Tantissimi cari auguri a tutti voi di BUON ANNO!»
Commenti di altri autori:
«Si è vero, alcuni amori finiscono dissolvendosi nel nulla... ma quando finisce qualcosa di grande penso che ognuno deve cercare dentro di se i motivi e farne motivo di crescita interiore! Versi belli e profondi!»
«è difficile ricominciare quando delusi dal sentimento vissuto solo in modo sofferto, versi toccanti ma splendidi ed intensi nelle immagini delle metafore, apprezzatissimi!»
«...e succede sempre d'innamorarsi... ma poi passa ...e capita di non star bene con se stessi ...e mentre tutto ci sfugge dalle mani... le lacrime dei tuoi occhi ancora le vedi... e capita che i ricordi attecchiscono... e mentre i dolori graffiano ...a volte ci cambiano per sempre... appiattendo quel sentimento infinito dell'amore... e noi uomini... incapaci a ritrovare la giusta strada del ritorno... Belllissima... stupendo lo sfondo...»
«Vero, alcune volte certi atteggiamenti riescono a profanare anche l'essenza di una amore che si credeva sincero e duraturo. E tornare sui propri passi è veramente difficile - se non impossibile. Forte impatto emotivo in questi versi, molto apprezzati ed emotivamente condivisi.»
«Talune emozioni sono vissute come una violenza psichica e ciò impedisce, molte volte, alla donna che ha una sensibilità diversa da quella dell'uomo, di poter continuare un rapporto "d'amore", oppure di farlo rifiorire Molto sensibile e profonda questa tua che mi è piaciuta tantissimo»
«Quando un amore tende a dissolversi vengono a mancare, specie in chi è meno sensibile, quelle attenzioni che necessariamente contribuiscono a puntellare un rapporto... sopravvengono gli egoismi o l'orgoglio ferito... e in questi casi si rivela anche la vera natura... Attenta ed elegantissima analisi espressa in versi di alta classe... come sempre.»
«Sempre elegante nell'esporre le tue poesie quando qualcosa si rompe è difficile poi ricostruire il rapporto molto veri e sentiti i tuoi splendidi versi»
«Sempre, quando finisce l'amore per uno dei due gli atteggiamenti sono sbagliati, i gesti ingiusti, le parole taglienti, ma come si può accompagnare colui che non amiamo più oltre la delusione ed il dolore e la mancanza? E' una riflessione amare e dolorosa, chi subisce questo è graffiato e ferito, chi va oltre vorrebbe solo fuggire via...»
«Vi sono situazioni che conducono alla dissoluzione del sentimento d'amore. Una poesia che evoca proprio questo scomparire sbiadendo anche l'immagine dalla memoria. Versi molto piaciuti.»
«Si, è difficile ricostruirlo, ma non è detto che questo non possa avvenire e sicuramente il futuro non porterà più a simili situazioni che tanto fanno soffrire. Difficile che la colpa sia solo da una parte.»
«Versi che coinvolgono tantissimo, bella la struttura ed anche il lessico. Un amore che si incrina non torna mai com'è stato, anche se grandissimo. Complimenti a te, Silvia!»
«Quando s'incrina un rapporto lentamente le emozioni sbiadiscono ed anche il ricordo del grande amore si dissolve e si consuma irrimediabilmente. Molto riflessivi e piaciuti i tuoi versi e mi complimento.»
«Un senso di grande amarezza coglie, quando si viene delusi dai sentimenti... e qualcosa poi incrina il rapporto, da creare distacco affettivo. Molto sentita.»
«quando finisce un amore è sempre triste se è stato un grande amore... ma a volte certi atteggiamenti logorano in modo drastico da dissolvere tutto quel che è stato... piaciuta e condivisa»
«Quando qualcosa si rompe non resta che purtroppo lasciarlo sbiadire... quel volto che magari ha cagionato dissapore... nulla è da ricurcire... stupendi versi molto sentiti!»
Volete pubblicare un vostro libro, un libro vero? Su carta, con numero ISBN? Con la possibilità di ordinarne copie a prezzo ridotto per voi ed i vostri amici?
Facciamo un esempio: se avete un manoscritto su file doc, docx, odt o pdf già pronto secondo i formati e le impostazioni standard (vedi specifiche) ed un bozzetto di una copertina con immagine a 300dpi allora vi possiamo già fare un esempio del costo con il nostro servizio editoriale base:
Libro di 120 pagine in formato "6x9" (15,24x22,86 cm) in bianco e nero e copertina flessibile opaca a colori pubblicato con il nostro servizio base: 50 copie a 149 euro, 100 copie a 266 euro, 200 copie a 499 euro, comprensive di stampa, iva e spedizione.