quando la mente si sveste, lascia trapelare
la parte più intima di sè stessa ... (continua)
La sua poesia preferita:
A sera
Quel lascito estenuante del giorno
a ridosso
d’un implume buio
mormora di confini
oltre il limite della bocca
mentre... leggi...
Nell'albo d'oro:
Complice di te
nell'intonaco sbiadito
d'un muro raffermo d'iridanti tocchi d'avorio
scorporo immagini di caldi tepori
carezzanti nel vespro dorato
riaccendono suasive atmosfere
di tue parole sottovoce
ampliate dal fascino d'un silenzio avvolgente
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
Resoconto dei viaggi che il signor Samuel Pickwick, fondatore del circolo Pickwick, compie assieme agli amici Nathaniel (leggi...) € 0,99
Questa poesia è pubblicata anche nel sito RimeScelte
Silvia De Angelis
Vento di libia
Sociale
nel cruento giaciglio di silenzio
frammenti d'amorosi ninnoli
intinti in involucri straziati
emanano acre aroma di morte
soggiacciono dispersi qua e là
in quella furia irruenta
d'un dissidio funesto
imperturbabile motivo d'un diletto
sfoggiare evoluti armamenti
nell'orizzonte che intesse
fluenti lune d'oro nero
alzano la voce quei volti emaciati
su aneliti di libertà...
dietro sbarre al buio e corpi dilaniati
in quel dominio che s'arroga
onnipotente ostentazione
disconoscendo la dolcezza
d'un fremito d'amore
Questa poesia è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons: è possibile riprodurla, distribuirla, rappresentarla o recitarla in pubblico, a condizione che non venga modificata od in alcun modo alterata, che venga sempre data l'attribuzione all'autore/autrice, e che non vi sia alcuno scopo commerciale.
Commenti di altri autori:
«Certo in questi venti di guerra che si abbattono sulla Libia manca il respiro dell'amore vero.
Nessuno saprà mai quante pagine di storia e di ostentata solidarietà sono macchiate dall'inchiostro del petrolio
GRANDE E BELLA POESIA»
«In questo momento la nazione libica non conosce amore, ma solamente morte, odio, prevaricazione, GUERRA, distruzione Versi che ben cantano la situazione libica Una rosa rossa per te, Poetessa»
«Poesia assolutamente condivisa. E' uno strazio quello che vediamo. Versi eccellenti su una tematica che fa soffrire, le immagini che ci giungono sono negazioni dell'amore, negazioni dell'essere.»
«Non può esserci amore dove non esiste libertà ed è veramente tristissimo che il suo raggiungimento debba passare attraverso il sangue innocente. Splendida dedica al coraggio e alla consapevolezza del valore della dignità umana.»
«Non giudizio, di alcun genere, ma invocazione. Al rispetto, alla dignità, alla libertà di parola e di pensiero, all'Amore. Non poteva che essere una donna a raccontare di una guerra infame con queste parole e con questo cuore. perché se si usasse un briciolo di cuore quante guerre inutili mancate!»
«Dove non ci sono né vinti né vincitori, ma sangue umano versto in nome di una giusta guerra... come tutte le guerre portatrice di devastione e morte... l'uomo deve riprendere il suo destino con la via dell'amore. Lirica incisiva e forte che trasmette con mirabile capacità poetica nel cuore l'amarezza di un preciso momento storico drammatico.»
«la guerra, qualsiasi guerra, è la continua dimostrazione che l'uomo, in migliaia di anni non ha imparato nulla dalla storia che lui stesso ha tragicamente scritto... finché non arriverà l'ultima guerra, quella finale che ci distruggerà tutti quanti in nome della nostra Intelligenza...»
«Aneliti di libertà, rivoluzioni, guerre fratricide. Attualità che la poetessa fissa in versi sempre intrisi di raffinata sensibilità e commuovono. Molto, molto bella.»
«Le guerre non hanno mai portato niente di buono, ma solo dolore e sofferenza... e non c'è mai nessuno che vince, ma solo perdenti ...condivisa poesia»
«Il vento di guerra porta solo distruzione, dolore e morte! Una poesia che va letta, riflettuta nei profondi versi e nel profondo sentire di quest'autrice!
Meravigliosa per contenuto e versi!"!»
«è il dramma che si vive durante una guerra civile e la guerra porta solo morte e distruzione ed il prezzo più caro lo pagano gli innocenti.
condivisa, scritta magistralmente.»
«E la trovo molto raffinata nei versi... dolce poetare che sa insinuarsi nella profonda riflessione di quanto sia inutile quel... sfoggiare evoluti armamenti... su fluenti lune d'oro nero... sopra un orizzonte troppo pieno di corpi innocenti... mentre passa il vento senza il respiro d'amore... Apprezzatissima...»
Volete pubblicare un vostro libro, un libro vero? Su carta, con numero ISBN? Con la possibilità di ordinarne copie a prezzo ridotto per voi ed i vostri amici?
Facciamo un esempio: se avete un manoscritto su file doc, docx, odt o pdf già pronto secondo i formati e le impostazioni standard (vedi specifiche) ed un bozzetto di una copertina con immagine a 300dpi allora vi possiamo già fare un esempio del costo con il nostro servizio editoriale base:
Libro di 120 pagine in formato "6x9" (15,24x22,86 cm) in bianco e nero e copertina flessibile opaca a colori pubblicato con il nostro servizio base: 50 copie a 149 euro, 100 copie a 266 euro, 200 copie a 499 euro, comprensive di stampa, iva e spedizione.