quando la mente si sveste, lascia trapelare
la parte più intima di sè stessa ... (continua)
La sua poesia preferita:
A sera
Quel lascito estenuante del giorno
a ridosso
d’un implume buio
mormora di confini
oltre il limite della bocca
mentre... leggi...
Nell'albo d'oro:
Complice di te
nell'intonaco sbiadito
d'un muro raffermo d'iridanti tocchi d'avorio
scorporo immagini di caldi tepori
carezzanti nel vespro dorato
riaccendono suasive atmosfere
di tue parole sottovoce
ampliate dal fascino d'un silenzio avvolgente
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
Carolina Invernizio è stata la scrittrice più amata e più detestata, ma anche la più venduta e la più prolifica, della (leggi...) € 0,99
Silvia De Angelis
Apice indecente
Sociale
bocca di caverna
traccia itinerari devastanti
legati a illogici teoremi controluce
illuminanti essenza di corteccia umana
sensibili plessi di creature animali
sono profanati nel tratto esistenziale
deturpato dal divenire sfilacciata cavia
onde poter scucire eccellenti risalite
di utili frequenze
usate in un percorso medicale invisibile...
il mezzo non ha scrupoli nella scala ripida
solo fa trapelare il crudo orrore d'un apice indecente
Hanno inserito questa poesia nei propri segnalibri: - Loretta Stefoni - Giacomo Scimonelli Possiamo elencare solo quelli che hanno reso pubblici i propri segnalibri.
Questa poesia è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons: è possibile riprodurla, distribuirla, rappresentarla o recitarla in pubblico, a condizione che non venga modificata od in alcun modo alterata, che venga sempre data l'attribuzione all'autore/autrice, e che non vi sia alcuno scopo commerciale.
Commenti di altri autori:
«Siamo sempre più vittime del volere degli altri che ci condizionano in ogni modo... Bella e profonda... Sentita!»
«Una poesia molto raffinata ... una denuncia della barbarie umana molto sottile ... in nome del fine che giustifica i mezzi. Il tutto con uno stile eccellente.»
«Il fine non sempre giustifica i mezzi... specie se questi ultimi sono crudeltà gratuite verso piccoli esseri innocenti che non chiedono altro di vivere... Lirica di grande significato sociale e morale!»
«pienamente condivido questa denuncia verso l'abominio che purtroppo imperversa sulle piccole creature... anche se sono conscio e non ipocrita nel dire che forse molti risultati scientifici si devono a tali sperimentazioni... ma sono anche convinto che si potrebbe trovare una soluzione diversa e meno cruenta... siamo uomini in teoria il cervello non manca... a noi trovare la giusta soluzione!»
«Condivido totalmente questa poesia e apprezzo la sensibilità e la bravura di Silvia eccelsa poetessa trovo molto crudele usare animali per questo scopo sarà che li amo moltissimo ma non accetto questo tipo di barbarie brava plauso»
«Riflessione condivisa espressa con grande padronanza e determinatezza. Ogni verso rispecchia incondizionatamente un pensiero di altissimo livello sociale che denota grande sensibilità e abilità nell'esposizione.»
«Il crudo orrore dell'apice indecente... in questa chiusa tutto il dolore e lo sconcerto per queste pratiche devastanti su poveri esserini indifesi, che spesso si rivelano poi inutili e sempre crudeli. Condivido il pensiero di questa dolce e autrice. Complimenti!»
«l'uomo oggi non si fa certamente scrupoli per conseguire quello che vuole anche se a volte sembra impossibile e più è dura la meta più violenza e crudeltà usa, ottima riflessione e ottima la chiusa... piaciuta»
«Un doloroso e profondo poetare. Lo strazio di ogni creatura che non può difendersi rimane impresso dentro chi considera ogni creatura degna di rispetto nel pieno diritto di vivere e di essere libera.»
«Lo strazio avvolge in struggenti versi, ferisce il cuore la barbaria umana che non conosce limiti e confini... Una lirica toccante amara e come al solito scritta in uno stile pregevole!" Plausi alla lirica, Plausi tanti alla Tua sensibilità!"!»
«Azioni ddeprecabili compiute in nome della scienza... siamo al limite del sadismo! Argomento trattato con lo stile raffinato ed elegante che contraddistingue l'Autrice, molto gradita e condivisa.»
Volete pubblicare un vostro libro, un libro vero? Su carta, con numero ISBN? Con la possibilità di ordinarne copie a prezzo ridotto per voi ed i vostri amici?
Facciamo un esempio: se avete un manoscritto su file doc, docx, odt o pdf già pronto secondo i formati e le impostazioni standard (vedi specifiche) ed un bozzetto di una copertina con immagine a 300dpi allora vi possiamo già fare un esempio del costo con il nostro servizio editoriale base:
Libro di 120 pagine in formato "6x9" (15,24x22,86 cm) in bianco e nero e copertina flessibile opaca a colori pubblicato con il nostro servizio base: 50 copie a 149 euro, 100 copie a 266 euro, 200 copie a 499 euro, comprensive di stampa, iva e spedizione.