quando la mente si sveste, lascia trapelare
la parte più intima di sè stessa ... (continua)
La sua poesia preferita:
A sera
Quel lascito estenuante del giorno
a ridosso
d’un implume buio
mormora di confini
oltre il limite della bocca
mentre... leggi...
Nell'albo d'oro:
Complice di te
nell'intonaco sbiadito
d'un muro raffermo d'iridanti tocchi d'avorio
scorporo immagini di caldi tepori
carezzanti nel vespro dorato
riaccendono suasive atmosfere
di tue parole sottovoce
ampliate dal fascino d'un silenzio avvolgente
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
La storia si svolge sei anni dopo gli avvenimenti narrati in "I misteri della jungla nera" il primo romanzo (leggi...) € 0,99
Silvia De Angelis
L'ultima prece
Sociale
si propagano nell'arsura del giorno
dolorosi aliti bellici
emanano nella concava cadenza
d'un etere sanguinoso
lamenti sguaiati
contraffatti sul dorso d'un olocausto
militi stoici esalano ansanti afflati
scompigliati d'onde di rabbia
nei ventri tagliati da lame di piombo
mentre le labbra dolcemente si socchiudono
nell'ultima prece a colui che ascolta...
Hanno inserito questa poesia nei propri segnalibri: - Mario Contini - carla composto - Giacomo Scimonelli Possiamo elencare solo quelli che hanno reso pubblici i propri segnalibri.
Questa poesia è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons: è possibile riprodurla, distribuirla, rappresentarla o recitarla in pubblico, a condizione che non venga modificata od in alcun modo alterata, che venga sempre data l'attribuzione all'autore/autrice, e che non vi sia alcuno scopo commerciale.
Commenti di altri autori:
«una poesia di denuncia contro la guerra e la disperazione, la morte e la violenza che essa porta, e non rimane altro che pregare Iddio perché mai più accada, notevole poesia»
«davvero molto apprezzata questa poesia. Chi più e chi meno tutti combattiamo le nostre guerre nell'immensa sofferenza e a volte, pregare resta davvero l'ultima cosa da fare... ma c'è davvero chi ci ascolta? Complimenti all'autrice, davvero»
«Versi di grande spessore ...come sempre... straordinariamente intessuti e si "bevono" in un baleno. Fluidità e profondità che distinguono una autrice che merita la massima stima e considerazione. Mi è particolarmente piaciuta "...contraffati sul dorso d'un elocausto..." che timbra a fuoco tutto l'orrore... e di più che la guerra porta con se. Splendore!»
«trovo questi versi cosi crudi, cosi forti... nonostante la brava autrice riesca a rendere gentile anche queste verità attraverso il suo etereo stile altisonante ammiratissimo, versi e messaggio da urlo»
«da brivido questa meravigliosa lirica che denuncia atti bellici... morti premature ... sempre ben scritte e stile elegante ci vengono regalate queste meravgliose poesie...»
«Dolce e commovente la preghiera sulle labbra del soldato in contrasto stridente con la terribile atmosfera di morte e devastazione che lo circonda. Poesia sentita e condivisa, versi di sofferta e toccante bellezza.»
«Versi che mi rimandano ai mille giovani che scelgono quella via; poesia molto sentita per le sensazioni che arrivano dove lo scenario è di sangue e sofferenza, sono commossa davvero; lirica come una morsa, mi stringe l'anima, pochi versi redatti con lo stile impeccabile dell'autrice che seguo con molto interesse»
«Una denuncia forte e decisa, morti inutili, vite spezzate dall'avidità e l'arroganza umana ... Apprezzatissima, anche per lo stile che pur trattando un argomento forte e cruento, si distingue per la delicatezza ...»
«Non si può restare indifferenti a questi versi e non ci si può inchinare davanti all'espressività, così pregevole, delle immagini scritte con sagace bravura e col cuore. Una poesia che coglie, nella sua cruda e reale verità, un pensiero profondo e molto sentito. La sensibilità dell'autrice è riuscita a regalare versi bellissimi! Complimenti!»
«Versi molto intensi e ben stilati in cui la bravura dell'autrice, si espande nella descrizione perfetta di un argomento sociale, verso cui non si può rimanere indifferenti... apprezzatissima»
«In questa notevole lirica risuona forte il contrasto tra l'orrore dei corpi straziati e il loro lamento, e la preghiera come ultimo sospiro di chi è ormai consapevole della resa al buio. Un tema purtroppo sempre attuale nella storia umana.»
«La Poetessa si cala negli scenari bellici stilando memorabili versi che riescono a cogliere e trasmettere al lettore gli orrori gli odi e la ferocia che la guerra intrisa di potenza e devastazione sa fare scempio della carne e dell'anima degli uomini. Versi di grande levatura poetica.»
Volete pubblicare un vostro libro, un libro vero? Su carta, con numero ISBN? Con la possibilità di ordinarne copie a prezzo ridotto per voi ed i vostri amici?
Facciamo un esempio: se avete un manoscritto su file doc, docx, odt o pdf già pronto secondo i formati e le impostazioni standard (vedi specifiche) ed un bozzetto di una copertina con immagine a 300dpi allora vi possiamo già fare un esempio del costo con il nostro servizio editoriale base:
Libro di 120 pagine in formato "6x9" (15,24x22,86 cm) in bianco e nero e copertina flessibile opaca a colori pubblicato con il nostro servizio base: 50 copie a 149 euro, 100 copie a 266 euro, 200 copie a 499 euro, comprensive di stampa, iva e spedizione.