quando la mente si sveste, lascia trapelare
la parte più intima di sè stessa ... (continua)
La sua poesia preferita:
A sera
Quel lascito estenuante del giorno
a ridosso
d’un implume buio
mormora di confini
oltre il limite della bocca
mentre... leggi...
Nell'albo d'oro:
Complice di te
nell'intonaco sbiadito
d'un muro raffermo d'iridanti tocchi d'avorio
scorporo immagini di caldi tepori
carezzanti nel vespro dorato
riaccendono suasive atmosfere
di tue parole sottovoce
ampliate dal fascino d'un silenzio avvolgente
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
Se vuoi pubblicare questa poesia in un sito, in un blog, in un libro o la vuoi comunque utilizzare per qualunque motivo, compila la richiesta di autorizzazione all'uso.
Nota dell'autore:
«Persona equilibrata ha un atteggiamento ponderato, senza manifestazioni estreme...»
Commenti di altri autori:
«Le persone sagge la sanno lunga sulla vita, dovremmo essere tutti saggi forse il mondo sarebbe più vivibile. Versi di bellezza rara, inconfondibili ed immagini sempre stupende. Mega apprezzata.»
«Amo la spontaneità in ogni forma, senza estremi ovviamente, e la saggezza è un perfetto equilibrio naturale. Bella e riflessiva come sempre, Brava Silvia, un abbraccio.»
«raro, ma non impossibile!...naturalmente la saggezza si acquisisce con l'esperienza... il vissuto... è anche vero che chi non sa imparare dalle situazioni della vita... rimane ancorato a certi schemi non riuscendo a vedere più in la del proprio naso..."quando il saggio, indica la luna con il dito... lo stolto guarda il dito"...lirica apprezzatissima. complimenti. cià.»
«La saggezza è frutto di lunga esperienza, quando si acquisisce si riesce ad essere più equilibrati e ponderati con forte guadagno di personalità...Puntuali e precisi questi bellissimi versi.»
«la saggezza una virtù che incanta... l'esperienze nella vita portano sulla giusta strada ma l'impulsività tal volta non lascia ragionare ed io sono molto impulsiva oltre che spontanea... ma ammiro tantissimo chi riesce a controllare i propri istinti (beati loro)...riflessione che dimostra la tua caratteristica di donna saggia ...»
«Rimpiango tante volte di aver agito d'impulso e non aver ponderato con saggezza prima. Questa tua poesia mi ha riportato indietro nel tempo, quando ingenua fanciulla, di saggezza ne avevo ben poca. Lirica molto apprezzata per la sua profondità»
«Ponderare bene, vedere sempre ogni lato della medaglia e sapere come agire e cosa fare nelle situazioni... Non traspare alcun segnale di cedimento e sfaccettatura... Saggezza o forse solo non coinvolgimento per muri che di erigono! Stupenda e incisiva Silvia... Applausoni»
«quanto è difficile, di questi tempi, esser saggio, e, soprattutto, agire da saggio! Ma non bisogna perdere la speranza, e sperimentare, provare, cercare... fino alla fine, fino all'ultimo respiro. grande poesia, applausi.»
«essere saggi è un grandissimo pregio, non è facile, la saggezza aumenta con il tempo e sta in perfetto equilibrio molto duro da ottenere poesia molto bella e riflessiva brava Silvia abbraccio»
«Non ho mai conosciuto una persona saggia... ho conosciuto persone che venivano definite sagge ma solo perché sapevano destreggiarsi con equlibrio tra i marosi della vita, ma l'arte di apparire saggi agli occhi degli altri appartiene ad un altra categorie di persone. Credo che la vera saggezza sia prerogativa dei santi... e credo che sia una virtù assai rara... Una poesia che propone un tema molto interessante, espressa con la solita maestria ed eleganza. Piaciuta molto.»
«L'equilibrio è importante su una persona, ma equilibrio non deve essere sinonimo di asenza di personalità. A volte avere manifestazioni estreme è importante per esrpimere, odio, amore, indifferenza, ogni situazione scatena emozioni... senza esagerare però! Molto bella per stesura e delicatezza nei versi!»
«Bellissima poesia soprattutto all'inizio con una bella metafore poi è l'intera lirica a scivolare via in un torrente di immagini e colori, come nelle stile della nostra autrice a cui invio sincero»
«Credo che la saggezza si applica con gli anni, si diventa più razionali e meditativi...
è una ricerca interiore che si espande e promuove rinnovamento alla personalità.
Lirica apprezzata e condivisa.»
«Con l'età e l'esperienza, tutti mi dicono che si diventa saggi. Da un po' di tempo a questa parte, mi hanno anche affidato importanti incarichi sul lavoro, tutti mi chiedono consiglio, sono il faro che illumina il sentiero di coloro che mi camminanano affianco... Ma io non volevo diventare saggia, non mi è mai piaciuto esserlo... Non so perché mi attribuiscono una natura che non è la mia... Temo la saggezza, perché la identifico con sentimenti scoloriti e un tantino di rassegnazione... Ma forse sbaglio... Il fatto è che non mi sento ancora matura...»
«versi sempre originali e intensi di quest'autrice... la spontaneità, un valore grande da non alterare con azioni che possono sembrare artificiali... poesia molto apprezzata»
«Architettura interiore... ordine geometrico entri la ragione e lo spirito... conflitto volontario del essere e non essere... alchimia interiore creatore di tutte le nostre idee... saggezza dell'uomo? Solo il creatore universale... Noi semplice struttura inferiore. Lirica molto interesante.»
Volete pubblicare un vostro libro, un libro vero? Su carta, con numero ISBN? Con la possibilità di ordinarne copie a prezzo ridotto per voi ed i vostri amici?
Facciamo un esempio: se avete un manoscritto su file doc, docx, odt o pdf già pronto secondo i formati e le impostazioni standard (vedi specifiche) ed un bozzetto di una copertina con immagine a 300dpi allora vi possiamo già fare un esempio del costo con il nostro servizio editoriale base:
Libro di 120 pagine in formato "6x9" (15,24x22,86 cm) in bianco e nero e copertina flessibile opaca a colori pubblicato con il nostro servizio base: 50 copie a 149 euro, 100 copie a 266 euro, 200 copie a 499 euro, comprensive di stampa, iva e spedizione.