quando la mente si sveste, lascia trapelare
la parte più intima di sè stessa ... (continua)
La sua poesia preferita:
A sera
Quel lascito estenuante del giorno
a ridosso
d’un implume buio
mormora di confini
oltre il limite della bocca
mentre... leggi...
Nell'albo d'oro:
Complice di te
nell'intonaco sbiadito
d'un muro raffermo d'iridanti tocchi d'avorio
scorporo immagini di caldi tepori
carezzanti nel vespro dorato
riaccendono suasive atmosfere
di tue parole sottovoce
ampliate dal fascino d'un silenzio avvolgente
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
Hanno inserito questa poesia nei propri segnalibri: - Marco Monti Possiamo elencare solo quelli che hanno reso pubblici i propri segnalibri.
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
Se vuoi pubblicare questa poesia in un sito, in un blog, in un libro o la vuoi comunque utilizzare per qualunque motivo, compila la richiesta di autorizzazione all'uso.
Nota dell'autore:
«Un'antica pianta dai magici poteri e misterioso fascino...»
Commenti di altri autori:
«Questo bulbo dal sembiante umano nei secoli è stato motivo d'attenzione e di coinvolgimento per l'uomo e, sia per la forma che per le proprietà venefiche ed afrodisiache, l'ha sempre attratto facendone anche attore di opere letterarie e teatrali come la Mandragola del Machiavelli ad esempio. Sottile e squisita la percezione poetica dell'autrice che con elegantissimi versi riesce ad evocare l'aura di affascinante mistero che avvolge questo strano prodotto della natura. Molto bella»
«versi come sempre particolari imperniati oggi su una pianta mitologica leggendaria a cui attribuivano poteri magici. molto bella la descrizione che ne fa l'autrice con particolari degni di rilievo. apprezzatissima»
«la mandragola le cui radici assomigliano al corpo dell'uomo, alchimia di pianta, ispira ed ha ispirato poeti e narratori, deve essere per forza magica, stupendi versi, lirica intensissima apprezzata molto»
«Misteriosa pianta dalle sembianze umane, che inquieta gli animi, promettendo arcane conseguenze a coloro che ne restano vittime. Vendicativa, verso coloro che ne estirperanno le radici, abbraccerà Nemesi, per la dovuta giustizia... Inquietante sortilegio, avvolto di magia, respiro l'antro stregato nel quale ribolle la pozione antica... E mi sento fattucchiera anch'io.»
«l'umanità sotto terra... difatti le sue radici hanno aspetto umano... Ippocrate la battezzò così... dicevano avesse proprietà afrodisiache... curasse l'infertilità, insomma che avesse proprietà sovrannaturali... addirittura, secondo le credenze popolari, si diceva nascesse dallo sperma degli impiccati... etc... etc... beh, chi ne ha più ne metta...
la lirica ne fa una bella descrizione in versi di magnifica stesura... cià.»
«Una poesia da incantesimo proprio come la pianta... E si ci si sente un po' streghette nel leggere questa poesia che ha dei versi veramente ben scritti, bella stesura interessante... Piaciutissima complimenti!»
«Questa pianata mi riporta alla letteratura e a come sia stata "utilizzata" da penne per descrivere intrigo e magia. Certo che questa poesia, per la sua bellezza e completezza, potrebbe fare invidia a molti poeti e autori del passato. Piaciutissima!»
«una poesia senz'altro molto particolare, che regala delle sensazioni che profumano di mistero. molto apprezzata, anche per lo stile ormai inconfondibile.»
«La grande capacità espressiva ed elegante della nostra autrice ci proietta nel mondo leggendario di questa pianta dai poteri magici. Una sofisticata e affascinante poesia, incantevole e fiabesca. Bellissima!»
«Questo mito uomo- pianta, simbolo di afrodisiaci incontri, in questa poesia assume aspetto sublime. Non posso commentare se non applaudire per l'intensa commozione, bellissimo poema lirica fantastica.»
«Versi misteriosi, travolgenti che ci trasportano in una sorta di magica atmosfera, esoterica, dal fascino suggestivo. Poesia dal lessico prezioso, dalla struttura originale e pregiata. Opera eccellente in tutti gli aspetti.»
Volete pubblicare un vostro libro, un libro vero? Su carta, con numero ISBN? Con la possibilità di ordinarne copie a prezzo ridotto per voi ed i vostri amici?
Facciamo un esempio: se avete un manoscritto su file doc, docx, odt o pdf già pronto secondo i formati e le impostazioni standard (vedi specifiche) ed un bozzetto di una copertina con immagine a 300dpi allora vi possiamo già fare un esempio del costo con il nostro servizio editoriale base:
Libro di 120 pagine in formato "6x9" (15,24x22,86 cm) in bianco e nero e copertina flessibile opaca a colori pubblicato con il nostro servizio base: 50 copie a 149 euro, 100 copie a 266 euro, 200 copie a 499 euro, comprensive di stampa, iva e spedizione.