quando la mente si sveste, lascia trapelare
la parte più intima di sè stessa ... (continua)
La sua poesia preferita:
A sera
Quel lascito estenuante del giorno
a ridosso
d’un implume buio
mormora di confini
oltre il limite della bocca
mentre... leggi...
Nell'albo d'oro:
Complice di te
nell'intonaco sbiadito
d'un muro raffermo d'iridanti tocchi d'avorio
scorporo immagini di caldi tepori
carezzanti nel vespro dorato
riaccendono suasive atmosfere
di tue parole sottovoce
ampliate dal fascino d'un silenzio avvolgente
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
La storia si svolge sei anni dopo gli avvenimenti narrati in "I misteri della jungla nera" il primo romanzo (leggi...) € 0,99
Silvia De Angelis
La curiosita'
Impressioni
insistente nelle sue esplorazioni recondite
tra silenzi, mezze parole e insidiose sillabe
volgenti a un traguardo appagante
suggella eloquenti attimi di spinosa attesa...
LA CURIOSITA'
pulsione incontrollabile
subdola ghermisce concavi orizzonti
insinuandosi in idonee fessure di silenzio...
ne cattura ogni lieve sbadiglio
risvegliandone una realtà amplificata
inarca e ingrandisce inezie e sfilacciature
progredendo in una dimensione intrigante
ove battito di farfalla trasmette sonoro rimbombo...
Hanno inserito questa poesia nei propri segnalibri: - Giacomo Scimonelli Possiamo elencare solo quelli che hanno reso pubblici i propri segnalibri.
Questa poesia è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons: è possibile riprodurla, distribuirla, rappresentarla o recitarla in pubblico, a condizione che non venga modificata od in alcun modo alterata, che venga sempre data l'attribuzione all'autore/autrice, e che non vi sia alcuno scopo commerciale.
Commenti di altri autori:
«Letteramente conquistata da questa definizione poetica della curiosità. Come sempre, versi molto raffinati racchiudono un'esplosione d'emozioni.»
«Ricordo un episodio quando al collège, la Prof. di matematica mi era antipatica, e mandai un bigliettino ad un'amica mentre si faceva un compito in classe... vietato copiare ovviamente... la Prof, lo sequestro e quando lesse "La curuiosité est un vilain défaut" andai quindici giorni fuori l'aula per punizione. Ma a volta la curiosità arrichisce, guardiamo i bimbi... che stanno sempre a chiedere... "cos'è questo... etc" molto bella la tua poesia, mi ha fatto volare negli anni della mia jouvence, credo che ora sono stanca di incuriosirmi... molto molto sentita.»
«Bella... vero la curiosità arricchisce... ma si rende affascinante anche perché lascia lo spazio anche al credere anche ciò che non c'è... Bellissima e condivisa...»
«condivido a pieno il tuo pensiero... la curiosità comunque oltre che essere subdola e amplificare le sensazioni e la realtà, ha una valenza anche positiva e costruttiva... con la curiosità ben utilizzata si possono creare grandi cose»
«Essere curiosi di tutto è sinonimo d'intelligenza.
La voglia sempre nuova di esplorare orizzonti sconosciuti, di comprenderli, di elaborarli dentro di sé, arricchisce le potenzialità intellettive e intelligibili di ogni essere umano; favorendone la crescita sotto molteplici aspetti.
Solo quella malata e dannegevole ne degrada il valore; o quella fine a se stessa che diviene una cosa sterile.
Grande originalità ed espressività in questi magnifici versi.
Apprezzatissimi!»
«La curiosità: "vurria sapè ched'è chesta parola, vurria sapè che bbò significà-" forse direbbe Totò. Da un lato, a mio avviso, è il motore della conoscenza, ma quando è finalizzata a conoscere soprattutto i problemi altrui allora è utilizzata in modo sbagliato come ci dice Silvia nel suo solito elegante e affascinante linguaggio. Opera molto piaciuta.»
«Quando la sana curiosità diventa subdola e impertinente allora sì che un'inezia s'ingigantisce a dismisura... interessante descrizione, ottimi versi, condivisa e piaciutissima»
«La curiosità che si affaccia nelle faccende altrui, per potersi nutrire ingrandisce e allarga i confini, perdendo la misura. Ottima riflessione, plauso all'Autrice.»
«la curiosità è intelligenza e porta a scoprire orizzonti nuovi arricchendo la conoscenza, ma a volte può essere negativa se spinta all'eccesso... piaciutissima poesia in versi elegantemente stilati»
«La curiosità ha i suoi lati negativi e positivi. Plausi all'autrice che riesce in modo magistrale ad esprimere emozioni, sensazioni e sentimenti in mirabili versi!»
«originale descrizione della curiosità che è un bene quando apre i nostri orizzonti mentali, un male quando diventa petulante ed invadente, complimenti all'incantevole poetessa»
«Una Grande autrice che sapiente riesce a cogliere difficili temi e porli alla riflessione di lettori attenti, lirica e stile di pregiata poesia!" Complimenti plausi... elegante, raffinata ed ...interessante lirica!»
Volete pubblicare un vostro libro, un libro vero? Su carta, con numero ISBN? Con la possibilità di ordinarne copie a prezzo ridotto per voi ed i vostri amici?
Facciamo un esempio: se avete un manoscritto su file doc, docx, odt o pdf già pronto secondo i formati e le impostazioni standard (vedi specifiche) ed un bozzetto di una copertina con immagine a 300dpi allora vi possiamo già fare un esempio del costo con il nostro servizio editoriale base:
Libro di 120 pagine in formato "6x9" (15,24x22,86 cm) in bianco e nero e copertina flessibile opaca a colori pubblicato con il nostro servizio base: 50 copie a 149 euro, 100 copie a 266 euro, 200 copie a 499 euro, comprensive di stampa, iva e spedizione.