quando la mente si sveste, lascia trapelare
la parte più intima di sè stessa ... (continua)
La sua poesia preferita:
A sera
Quel lascito estenuante del giorno
a ridosso
d’un implume buio
mormora di confini
oltre il limite della bocca
mentre... leggi...
Nell'albo d'oro:
Complice di te
nell'intonaco sbiadito
d'un muro raffermo d'iridanti tocchi d'avorio
scorporo immagini di caldi tepori
carezzanti nel vespro dorato
riaccendono suasive atmosfere
di tue parole sottovoce
ampliate dal fascino d'un silenzio avvolgente
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
Questa poesia è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons: è possibile riprodurla, distribuirla, rappresentarla o recitarla in pubblico, a condizione che non venga modificata od in alcun modo alterata, che venga sempre data l'attribuzione all'autore/autrice, e che non vi sia alcuno scopo commerciale.
Nota dell'autore:
«Al di fuori della realtà di tutti i giorni, una donna effimera, presa da forte vanità, perde di vista profondi concetti e finisce con l'acculumulare dolenti insuccessi...»
Commenti di altri autori:
«è normale che subisca delusioni, chi è narcisista accumula sempre fallimenti, bellissimi versi»
«La vanità è un aspetto della vita che, spesso, offre amare sorprese. Mettere da parte ciò che fa parte del proprio patrimonio interiore per lasciar spazio a un patetico narcisismo è sicuramente la via maestra per inanellare insuccessi soprattutto a livello relazionale. Stile impeccabile in questi versi molto apprezzati e condivisi.»
«Una poesia curata e ben impostata, sulla quale non si possono esprimere critiche, casomai solo pemettersi di dare un consiglio che può essere accettato o meno, secondo il pieno diritto dell'autrice. Si perde infati la poetessa in frasi intense e sentite, che dovrebbe lasciare allinterpretazione del lettore, poiché la poesia è "interpretazione" e ogni lettore la deve sentire secondo il proprio io, cioè quello che dice a lui. La nota, che spiega chiaramene cosa abbia voluto dire, toglie a chi legge la posibilità della sua interpetazione, e lo costringe ad adeguarsi a come l'autrice vuole che sia inteso il suo pensiero. Il diritto dell'autrice di impostare i suoi elaborati come meglio crede, deve anche riconoscere quello del lettore.»
«Un aspetto che oggi non e solo caratteristico delle donne, anche gli uomini hanno stato presso di queste impulsi risultando più narcisista e vanitoso che le stesse donne. letta con apprezzamento. complementi»
«penso che la vanità sia insita nell'animo femminile, se la donna sa utilizzarla nel modo più consono riesce a darle maggiore sicurezza, altrimenti diventa un essere burattino in balia dello spregio del mondo. bellissimi versi così come sempre è usa la poetessa, molto gradita»
«La vanità dovrebbe essere peculiarità di noi donne, ma oggi l'uomo, grazie anche ai mezzi di comunicazione, ostenta vanità a profusione (il premier insegna)...comunque incensare ed esaltare solo se stesse prima o poi diventa un boomerang... Versi di grande effetto ed eleganza...»
«spaccato di vita condiviso e sentito sulla pelle mia, descritto in maniera sublime da versi estremamente toccanti e poetici. Purtroppo l'animo umano e vulnerabile alla morsa dell'egoismo ch'attanaglia il cuore raffreddandolo.»
«L'adorazione eccessiva di se stessi porta ad una sopravvalutazione dei propri "mezzi" e quindi è inevitabile che prima o poi se ne paga il prezzo. Bella poesia, stile impeccabile.»
«Qualche volta ci si lascia prendere da un pizzico di vanità, soprattutto nei momenti di fragilità. Vorremmo accrescere la nostra autostima sentendoci corteggiate, desiderate, amate... perdendo di vista la realtà, che ci vede persone "normali", magari poco attraenti, o non più giovani. Ci sono cascata anch'io... e sono stata severamente punita...»
«L'umiltà, alla fine, rimane sempre uno dei valori migliori da perseguire. Qualche volta si vorrebbe pensare di essere meglio di quello che si è, facendo apparire qualcosa che non è proprio insito al nostro essere e questo è il peggior errore. Poesia che fa riflettere ed è sicuramente meglio perseguire la concretezza di affetti e virtù. Molto sentita e condivisa!»
«Le delusioni portano altre delusioni, chi si lascia andare alla propria vanità, diventa narcisista e perde di vista gli obiettivi veri della vita. Molto bella in uno stile tambureggiato in modo armonico e molto elegante complimenti!»
«Il narcisismo, di questi tempi nei quali sono scomparsi i valori, è diffuso in entrambi i sessi. Quello maschile forse è più legato al potere, quello femminile alla bellezza, come sempre. L'autrice traccia elegantemente il ritratto di una donna effimera, destinata a raccogliere ben poco dell'essenza della vita. Molto, molto apprezzata!»
«quando si punta solo sull'aspetto esteriore si perde in partenza... purtroppo il narcisismo è alla base di questo tempo che non racchiude più solo donne, ma anche uomini... molto ben scritta e che richiama un tema preoccupante dei nostri giorni... piaciuta»
«trovo l'ultima parte molto significativa ed eloquente... la nota la prendo come una didascalia... vado sulle parole e non sul significato del contesto... di solito questa autrice ne fa bello sfoggio... proponendoci di che riflettere... in versi che sono sicuramente da apprezzare... cià*»
«Una riflessione meravigliosa stilata in versi curati superbamente... Il narcisismo fa solo collezionare insuccessi: quanto è vero! Molto apprezzata, complimenti!»
Volete pubblicare un vostro libro, un libro vero? Su carta, con numero ISBN? Con la possibilità di ordinarne copie a prezzo ridotto per voi ed i vostri amici?
Facciamo un esempio: se avete un manoscritto su file doc, docx, odt o pdf già pronto secondo i formati e le impostazioni standard (vedi specifiche) ed un bozzetto di una copertina con immagine a 300dpi allora vi possiamo già fare un esempio del costo con il nostro servizio editoriale base:
Libro di 120 pagine in formato "6x9" (15,24x22,86 cm) in bianco e nero e copertina flessibile opaca a colori pubblicato con il nostro servizio base: 50 copie a 149 euro, 100 copie a 266 euro, 200 copie a 499 euro, comprensive di stampa, iva e spedizione.