quando la mente si sveste, lascia trapelare
la parte più intima di sè stessa ... (continua)
La sua poesia preferita:
A sera
Quel lascito estenuante del giorno
a ridosso
d’un implume buio
mormora di confini
oltre il limite della bocca
mentre... leggi...
Nell'albo d'oro:
Complice di te
nell'intonaco sbiadito
d'un muro raffermo d'iridanti tocchi d'avorio
scorporo immagini di caldi tepori
carezzanti nel vespro dorato
riaccendono suasive atmosfere
di tue parole sottovoce
ampliate dal fascino d'un silenzio avvolgente
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
"Il Bramino dell'Assam" è il nono romanzo del ciclo indo-malese scritto da Emilio Salgari.
La piccola e (leggi...) € 0,99
Questa poesia è pubblicata anche nel sito RimeScelte
Silvia De Angelis
Geometrie nel silenzio
Impressioni
arcane geometrie
silenziano diagonali fatalità dei miei ricordi
nell'impercettibile taciturno scalpore
(briciole di pensieri s'insinuano nelle fessure del silenzio)
intuisce l'ego un'estensione di multiformi sentieri
(eccitanti cronache sfumate su lapilli d'amore)
amplificati da sinuoso profumo d'oriente
sfuggente alle dita nell'eco che si perde nel vuoto...
Hanno inserito questa poesia nei propri segnalibri: - Angela Rainieri - Alberto De Matteis Possiamo elencare solo quelli che hanno reso pubblici i propri segnalibri.
Questa poesia è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons: è possibile riprodurla, distribuirla, rappresentarla o recitarla in pubblico, a condizione che non venga modificata od in alcun modo alterata, che venga sempre data l'attribuzione all'autore/autrice, e che non vi sia alcuno scopo commerciale.
Commenti di altri autori:
«il silenzio, con tratti di geometrica precisione, collega ricordi ed attualità...in odori e immagini i versi di Silvia ne tratteggiano gli ideali spazi»
«il vedere alcune stupende emozioni,...colpiscono... cogliendo nell'appartato intimo sorprese di piacere... svanendo nel profumo delle antiche tracce...è troppo bella»
«Sono particolari le sensazioni che l'Autrice è riuscita a suscitarmi, attraverso questi versi, versi che creano nel mio immaginario un quadro vivido di geometrie del sentire, intersecate una all'altra. Ricordi che affiorano nel silenzio, forse oggi ricordi anche portano ad un senso di amara e sofferta malinconia. Così ho voluto leggerla.»
«geometrie del silenzio è una poesia molto seria e profonda corredata di metafore forti fornisce alcuni spunti importanti di riflessione, apprezzatissima»
«esempio di eleganza, questi versi in cui ogni parola conduce in una dimensione che si apre oltre l'esperienza sensibile... splendidi i primi due versi e l'atmosfera esotica del finale...»
«Il silenzio appartiene alle persone candide di cuore. Esso esprime sempre, il tutto o il niente, di noi stessi. la tua rima può sembrare pessimismo, ma secondo me,è un inno alla vita.»
«in una nota d'amara malinconia, si ascolta il silenzio nei ricordi, emozioni che penetrano l'animo e nel cuore soggiornano da clandestini, pensieri e lirica che tocca l'immaginario un sentire che fa riflettere! Una lirica sempre originale e incantevole...»
«Un silenzio per nulla statico, quello descritto in questa mirabile poesia, dove i ricordi, le immagini ed i profumi prendono vita, occupano spazi, ritornano a sollecitare la mente ed i sensi. Ancora un connubbio affascinante quello che questa poetessa ci offre, dopo averlo confezionato con un poetare sempre più maturo e coinvolgente. Dire che la si apprezza, sembra davvero poca cosa.»
«...un silenzio che... con la sua forza... disegna arcane geometrie che pulsano tra i pensieri... tracciando diagonali fatalità tra i ricordi... Stupende sono le immagini che riesce a trasmettere questo immergersi nel silenzio... Apprezzatissima...»
«La solitudine non sempre è nostra nemica, perché in essa siamo portati a leggere come in un libro aperto – l'importante è non lasciarci mai prendere dal panico.»
«Anche il silenzio riesce a comunicare forme di messaggi nel profondo mistero dell'impercettibile ed intimo sentire ...una lirica raffinata e densa di significato quella dell'autrice che ho apprezzato e gradito immensamente. Complimenti, conservo.»
«I ricordi, parola che racchiude un’esistenza e non sempre siamo in grado di recepirli, perché quando ricordano cicatrici che hanno ferito in modo indelebile il nostro vissuto, ci condizionano nelle scelte future. Una poesia che risveglia il senso della vita, movimento incessante dei nostri pensieri, strade da seguire o abbandonare.»
Volete pubblicare un vostro libro, un libro vero? Su carta, con numero ISBN? Con la possibilità di ordinarne copie a prezzo ridotto per voi ed i vostri amici?
Facciamo un esempio: se avete un manoscritto su file doc, docx, odt o pdf già pronto secondo i formati e le impostazioni standard (vedi specifiche) ed un bozzetto di una copertina con immagine a 300dpi allora vi possiamo già fare un esempio del costo con il nostro servizio editoriale base:
Libro di 120 pagine in formato "6x9" (15,24x22,86 cm) in bianco e nero e copertina flessibile opaca a colori pubblicato con il nostro servizio base: 50 copie a 149 euro, 100 copie a 266 euro, 200 copie a 499 euro, comprensive di stampa, iva e spedizione.