quando la mente si sveste, lascia trapelare
la parte più intima di sè stessa ... (continua)
La sua poesia preferita:
A sera
Quel lascito estenuante del giorno
a ridosso
d’un implume buio
mormora di confini
oltre il limite della bocca
mentre... leggi...
Nell'albo d'oro:
Complice di te
nell'intonaco sbiadito
d'un muro raffermo d'iridanti tocchi d'avorio
scorporo immagini di caldi tepori
carezzanti nel vespro dorato
riaccendono suasive atmosfere
di tue parole sottovoce
ampliate dal fascino d'un silenzio avvolgente
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
Se vuoi pubblicare questa poesia in un sito, in un blog, in un libro o la vuoi comunque utilizzare per qualunque motivo, compila la richiesta di autorizzazione all'uso.
Nota dell'autore:
«Questo animale, che conserva ataviche caratteristiche, è uno dei più feroci predatori»
Commenti di altri autori:
«Una sottile e garbata metafora, dedicata a tutti coloro che imitano il coccodrillo, ma non hanno le sue giustificazioni ancestrali. Colpisci sempre nel segno e lo fai con grande maestria. Apprezzata»
«Stupenda descrizione di un animale che affascina e terrorizza... e pensare che quando vedi i due occhietti scivolare a filo d'acqua non immagini neanche cosa nascondano... Molto bella.»
«Ritratto in affascinanti versi di un animale che incute sicuramente paura e incuriosisce. Poesia suggestiva e pittoresca, piaciuta e apprezzata molto.»
«mia moglie voleva le scarpe di coccodrillo ma non sono riuscito a trovarne uno con le scarpe. hihii. dopo lo scherzo l'apprezzamento per l'originalità e la bravura.»
«S'accanisce su tutto quest'autrice. Non lascia in pace niente: cosa, uomini, animali. L'acume femminile rovescia ogni suo obiettivo analizzandolo con una lente che non sorvola nessun particolare. Ovviamente il tutto dentro una cornice di poesia che fa di ogni verso aroma che delizia. Apprezzatissima p.»
«Abile la nostra poetessa nel farci perdere tra le cavillosità più intime di una natura che ci parla di noi e che ci fa ogni volta sognare, perdendoci dentro alle ricche descrizioni, volando verso altri mondi e panorami. splendida ancor auna volta la tua vena poetica che dipinge questo animale "s'addice ad umani pentiti, talvolta aver procurato male" si è come certi umani, che fanno molto male con i propri artigli. Bellisima»
«Perfetta la descrizione che con abilità hai saputo anche dargli il ritmo necessario affinche diventasse poesia. Condiviso anche il riferimento all'umana "usanza".»
«eleganti e originali i versi di quest'autrice che mirabilmente ci porta a viaggiare nell'incantesimo della natura... poesia suggestiva, letta sempre con molto piacere... molto, molto apprezzata»
«Originalità e meticolosa descrizione di un animale che incute timore a tutti. La poetessa ci ha fatto emozionare (paura) nel leggere i versi dedicati al vorace predatore, che manda giù anche i sassi credendoli cibo. Molto abile, acuta e straordinaria. Applausi sinceri!»
«Sembra di trovarsi lì accanto- versi che incutono timore – se non avessimo gli occhi per vedere dove siamo – letta con affanno sin quasi alla fine – quando quelle lacrime di coccodrillo si sono sciolte.»
«Animale che incute paura. Ho spesso sentito dire in metafora: erano lacrime di coccodrillo... ma non sono mai riuscita ad indossare un accessorio della sua pelle... versi originali e profondi.»
«Versi asciutti e scorrevoli che descrivono il coccodrillo feroce predatore si ma che segue solo l'istinto per la sopravvivenza caccia per nutrirsi... Sicuramente non hanno finti pentimenti... Apprezzata»
«Versi catturati all'improvviso... nel fascino della paura di quelle fauci... istantanea di un predadore nel suo ancestrale essere... a differenza dell'umano che è sempre pronto a rinnegare il suo essere amore... scegliendo il desiderio di far male... Molto bello il tuo stile... bella la tua originalità... nel trasportare in poesia le tue osservazioni...»
«La Natura descritta da questa brava Autrice, respira nella bellezza dei suoi versi, così curati e pieni di una originale eleganza che rende amabile ogni cosa ed ogni essere, perfino il temibile... coccodrillo!»
«E' l'alibi degli umani, attribuir quel pianto ad un pentimento che essi stessi dovrebbero provare, ma che ignorano... Più feroci del feroce giurassico animale!»
Volete pubblicare un vostro libro, un libro vero? Su carta, con numero ISBN? Con la possibilità di ordinarne copie a prezzo ridotto per voi ed i vostri amici?
Facciamo un esempio: se avete un manoscritto su file doc, docx, odt o pdf già pronto secondo i formati e le impostazioni standard (vedi specifiche) ed un bozzetto di una copertina con immagine a 300dpi allora vi possiamo già fare un esempio del costo con il nostro servizio editoriale base:
Libro di 120 pagine in formato "6x9" (15,24x22,86 cm) in bianco e nero e copertina flessibile opaca a colori pubblicato con il nostro servizio base: 50 copie a 149 euro, 100 copie a 266 euro, 200 copie a 499 euro, comprensive di stampa, iva e spedizione.