quando la mente si sveste, lascia trapelare
la parte più intima di sè stessa ... (continua)
La sua poesia preferita:
A sera
Quel lascito estenuante del giorno
a ridosso
d’un implume buio
mormora di confini
oltre il limite della bocca
mentre... leggi...
Nell'albo d'oro:
Complice di te
nell'intonaco sbiadito
d'un muro raffermo d'iridanti tocchi d'avorio
scorporo immagini di caldi tepori
carezzanti nel vespro dorato
riaccendono suasive atmosfere
di tue parole sottovoce
ampliate dal fascino d'un silenzio avvolgente
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
Questa poesia è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons: è possibile riprodurla, distribuirla, rappresentarla o recitarla in pubblico, a condizione che non venga modificata od in alcun modo alterata, che venga sempre data l'attribuzione all'autore/autrice, e che non vi sia alcuno scopo commerciale.
Nota dell'autore:
«Un animale simpaticissimo davvero longevo...»
Commenti di altri autori:
«Versi dedicati ad un animale che non finisce di stupirci per l sue intime peculiarità.Molto apprezzati.»
«Un piccolo splendido trattato in versi dove questa straordinaria creatura viene descritta in modo veramente pregevole. Sempre molto belle queste tue liriche sulla natura e le sue meravigliose creature.»
«Dedicare versi alla natura credo sia la cosa più bella che possa esistere. Facciamo parte di essa e non sappiamo rispettarla! Versi stupendi... molto apprezzati»
«Io trovo questa poesia oltre che ben scritta e interessante dal punto di vista naturale, quasi un documentario poetico, anche molto divertente nella descrizione delle abitudini e dei gusti delle tartarughe. Estremamente piacevole alla lettura può rappresentare anche un insegnamento per alcuni tratti. Davvero complimenti per la tua fantasia e per questo modo colto di poetare anche affrontando argomenti come la vita delle tartarughe.»
«Non è bellissima a vedersi, ma m'ispira enorme simpatia... l'ho sempre accostata ad un filosofo la cui mente si nutre di visione e coscienza delle cose grazie al lento incedere e meditare... e la forte corazza lo preserva dalle negative influenze della vita... Stupenda lirica.»
«Quando si leggono alcune poesie dell'autrice sembra di essere sui banchi di scuola, talmente i versi riescono ad attirare la nostra attenzione – è proprio vero, nella vita non si smette mai d'imparare.»
«peccato che su questo sito non si possano pubblicare fiabe, ne avrei messa su di essa, mi sono inventata come nacque la tartaruga, un animale che mi piace molto, hai dimenticato che nei paesi asiatici è anche il simbolo della pace, ottimi versi come sempre eccelli»
«Mi piacciono le tartarughe - animali strani e molto particolari. In alcuni paesi sono mangiate - la loro carne sembra essere molto prelibata - ma è terribile il "rito" con cui sono uccise per saziare crudeli palati.»
«Descrizione accurata, quasi un piccolo documentario poetico della tartaruga splendido animale, con corazza. Dopo il letargo invernale, sceglie la primavera per accoppiarsi. E longevo... Molto apprezzata!»
«come sempre la nostra autrice riesce con le sue poeaie a farci inoltrare nel mondo fantastico degli animali, dei quali ne descrive con precisione le loro peculiarità complimenti»
«Graditissimi i tuoi versi sulla descrizione della tartaruga in tutti i suoi aspetti e abitudini. E' veramente un animale simpaticissimo e attraverso le tue parole amorose l'hai reso ancora più particolare. Molto piaciuti ed apprezzati tanto.»
«Mi piacerebbe avere una solida corazza come quella della tartaruga, per proteggere una mente fragile dalle sassate della vita... Sono necessarie, per crescere, ma fanno male e senza guscio l'anima si sfalda...»
Volete pubblicare un vostro libro, un libro vero? Su carta, con numero ISBN? Con la possibilità di ordinarne copie a prezzo ridotto per voi ed i vostri amici?
Facciamo un esempio: se avete un manoscritto su file doc, docx, odt o pdf già pronto secondo i formati e le impostazioni standard (vedi specifiche) ed un bozzetto di una copertina con immagine a 300dpi allora vi possiamo già fare un esempio del costo con il nostro servizio editoriale base:
Libro di 120 pagine in formato "6x9" (15,24x22,86 cm) in bianco e nero e copertina flessibile opaca a colori pubblicato con il nostro servizio base: 50 copie a 149 euro, 100 copie a 266 euro, 200 copie a 499 euro, comprensive di stampa, iva e spedizione.