quando la mente si sveste, lascia trapelare
la parte più intima di sè stessa ... (continua)
La sua poesia preferita:
A sera
Quel lascito estenuante del giorno
a ridosso
d’un implume buio
mormora di confini
oltre il limite della bocca
mentre... leggi...
Nell'albo d'oro:
Complice di te
nell'intonaco sbiadito
d'un muro raffermo d'iridanti tocchi d'avorio
scorporo immagini di caldi tepori
carezzanti nel vespro dorato
riaccendono suasive atmosfere
di tue parole sottovoce
ampliate dal fascino d'un silenzio avvolgente
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
Se vuoi pubblicare questa poesia in un sito, in un blog, in un libro o la vuoi comunque utilizzare per qualunque motivo, compila la richiesta di autorizzazione all'uso.
Nota dell'autore:
«Animali notturni riescono a divorareun elevatissimo numero di zanzare per notte... utilissimi, limitano l'impiego di antiparassitari nell'aria»
Commenti di altri autori:
«Questo mammifero è sempre stato denigrato. Io lo chiamo "rondine notturna"Lo so è ben lontana dalla nostra alata ma lo trovo stupendo in ogni sua forma ma come la diurna anche lui è a rischio hai ragione Applauso»
«E' verissimo,è una creatura tutt'altro che nemica eppure... quando li vedo scappo! fobie ancestrali? Grazie Silvia, sei un vera... naturalista! Magnifica poesia.»
«Hai parlato oggi di un mammifero che a me fa tantissima paura... Mah da sempre... Anche se utilissimo come hai ben descritto... ma mi fa paura! Che bella poesia ... come sempre ben scritta! Applausoni!»
«Bellissmo canto per un animaletto cosi tanto odiato e bistrattato. Condivido il tuo pensiero, a me personalmente non fà paura, ma c'è gente che al solo sentilo nominare si mette a disagio. Molto apprezzata.»
«mammifero utilissimo e che non da fastidio... anche se per il suo aspetto è sempre stato classificato come un animale che fa paura... sei nella sua descrizione... complimenti»
«Splendida dedica alla natura, versi, come sempre straordinariamente esposti. Personalmente anche io ho un po' paura di questo animale anche sapendo che è innocuo. Molto bella!»
«...i folletti della notte... tanto vituperati e odiati... un ricordo che mi lega all'infanzia, quando in campagna dai miei nonni nelle serate d'estate capitava che qualche pipistrello entrasse nelle stanze a finestre aperte... e la strategia di mio nonno che cercava di farli uscire senza spaventarli e evitando di far loro del male e così li chiamava... i folletti della notte... e grazie a lui non ne ho mai avuto né paura né ribrezzo... Una splendida poesia su un mammifero per certi versi a me anche simpatico. Complimenti.»
«Che bella energia raccolgo in questa poesia... Si anche quegli animali che sono ingiustamente guardati con diffidenza sono di grande utilità per il creato ... Apprezzatissima»
«UN ANIMALE CHE A MOLTI METTE ANGOSCIA E TERRORE, MA LUI PICCOLINO AIUTA IL NOSTRO MONDO molto bella la tua descrizione e speriamo che venga salvato dal'estinzione complimenti»
«A volte, in estate, qualcuno si impiglia nelle mie tende. Per fortuna i miei gatti ne segnalano la presenza, così li posso liberare! Ho imparato a non averne paura.»
«Ogni giorno una piccola perla Silvia sa scrivere di tutto e lo fà con una capacità sbalorditiva grande amica degli animali e della natura con sensibilità...racconta splendida»
«Mi perdonerà l'autrice di questo scritto, se aggiungo a tutti questi complimenti una critica. Lo stile di questa autrice mi ha lasciato perplesso. Seppure io sono per il minimalismo, eliminare articoli e preposizioni mi sembra un po' esagerato, direi che si tratta di una discutibile "poesia sperimentale". La poesia non dovrebbe limitarsi a descrivere un qualcosa, in questo caso un animale, in modo così freddo (agghiacciante aggiungerei) e distaccato, senza lasciare spazio ad un'emozione, una metafora o ad una forma accattivante della lirica. Per quello c'è già Wikipedia.»
Volete pubblicare un vostro libro, un libro vero? Su carta, con numero ISBN? Con la possibilità di ordinarne copie a prezzo ridotto per voi ed i vostri amici?
Facciamo un esempio: se avete un manoscritto su file doc, docx, odt o pdf già pronto secondo i formati e le impostazioni standard (vedi specifiche) ed un bozzetto di una copertina con immagine a 300dpi allora vi possiamo già fare un esempio del costo con il nostro servizio editoriale base:
Libro di 120 pagine in formato "6x9" (15,24x22,86 cm) in bianco e nero e copertina flessibile opaca a colori pubblicato con il nostro servizio base: 50 copie a 149 euro, 100 copie a 266 euro, 200 copie a 499 euro, comprensive di stampa, iva e spedizione.