quando la mente si sveste, lascia trapelare
la parte più intima di sè stessa ... (continua)
La sua poesia preferita:
A sera
Quel lascito estenuante del giorno
a ridosso
d’un implume buio
mormora di confini
oltre il limite della bocca
mentre... leggi...
Nell'albo d'oro:
Complice di te
nell'intonaco sbiadito
d'un muro raffermo d'iridanti tocchi d'avorio
scorporo immagini di caldi tepori
carezzanti nel vespro dorato
riaccendono suasive atmosfere
di tue parole sottovoce
ampliate dal fascino d'un silenzio avvolgente
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
Questa poesia è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons: è possibile riprodurla, distribuirla, rappresentarla o recitarla in pubblico, a condizione che non venga modificata od in alcun modo alterata, che venga sempre data l'attribuzione all'autore/autrice, e che non vi sia alcuno scopo commerciale.
Nota dell'autore:
«Un simpaticissimo urside che passa molto tempo tra foglie e bambù...»
Commenti di altri autori:
«Unica nei versi, ma anche nelle tematiche affrontate, come questa lirica dedicata al panda gigante, animale in estinzione. L'autrice da un'ulteriore prova della sua propensione a scrivere in versi per gli animali, per riflettere sull'importanza del preservare questo nostro pianeta. Ottima con lode.»
«Il panda gigante è un grosso orso bianco e nero con un muso buffo a causa delle macchie nere attorno agli occhi, che sono rotondi, enormi, e di un colore scurissimo e vellutato. Originario della Cina centrale. E' molto simpatico. Apprezzato.»
«IL primo contatto col panda l'ho avuto con un regalo, un piccolo borsellino che riproduceva un panda proveniente dall'Australia! Questi tuoi versi oltre a essere molto belli hanno una valenza culturale!»
«è bellissimo sentire nel cuore per questo stupendo animale tanto affetto e tanto amore... chi ama la natura e persona squisita per natura... poetessa meravigliosa scrivi con eccellente amore nel cuore... ottima»
«E quando tutto è poesia basta leggere la nostra poetessa che sa cogliere ogni sfumatura, oltremodo nella natura, e trasformarla in versi così ben strutturati e di grande contenuto! E' stupenda Silvia molto apprezzata!»
«dici peluche e ti viene in mente il panda... peccato che di bambù ce n'è più poco e il rischio d'estinzione continua ad essere reale... brava come sempre... cià*»
«gli animali... la natura con le sue meraviglie i suoi colori e le sfumature che ne derivano sono il campo prediletto di questa nostra autrice, ed ogni volta è un fiore di poesia complimenti»
«Un essere a me particolarmente caro a serio rischio di estinzione. Stupendi questi versi che lo descrivono nel suo habitat, un naturale affresco in poesia tutto da contemplare.»
«Un'altra poesia originale sul mondo degli animali. Il panda simbolo del WWF e che rappresenta un po' tutti gli animali in via di estinzione per colpa dell'uomo. Grazie Silvia per averci ricordato questo stupendo animale dall'indole docile e schiva. Apprezzatissima lirica.»
«Si amplia quell'enciclopedia che l'autrice sicuramente non mancherà di aggiornare – un abbinamento perfetto il nome dell'autrice con animali che sempre più incuriosiscono non appena appaiono sul monitor.»
«L'attenzione di questa autrice per gli animali e i loro comportamenti, oggi in particolare per l'animale simbolo dell'estinzione, denota la sua sensibilità ed é sempre graditissima!»
«il panda affascinante animale, in via di estinzione purtroppo, ho ancora un peoluche da tanti anni, poesia apprezzatissima che rivela interesse ed amore per gli animali dell'Autrice complimenti!»
Volete pubblicare un vostro libro, un libro vero? Su carta, con numero ISBN? Con la possibilità di ordinarne copie a prezzo ridotto per voi ed i vostri amici?
Facciamo un esempio: se avete un manoscritto su file doc, docx, odt o pdf già pronto secondo i formati e le impostazioni standard (vedi specifiche) ed un bozzetto di una copertina con immagine a 300dpi allora vi possiamo già fare un esempio del costo con il nostro servizio editoriale base:
Libro di 120 pagine in formato "6x9" (15,24x22,86 cm) in bianco e nero e copertina flessibile opaca a colori pubblicato con il nostro servizio base: 50 copie a 149 euro, 100 copie a 266 euro, 200 copie a 499 euro, comprensive di stampa, iva e spedizione.