quando la mente si sveste, lascia trapelare
la parte più intima di sè stessa ... (continua)
La sua poesia preferita:
A sera
Quel lascito estenuante del giorno
a ridosso
d’un implume buio
mormora di confini
oltre il limite della bocca
mentre... leggi...
Nell'albo d'oro:
Complice di te
nell'intonaco sbiadito
d'un muro raffermo d'iridanti tocchi d'avorio
scorporo immagini di caldi tepori
carezzanti nel vespro dorato
riaccendono suasive atmosfere
di tue parole sottovoce
ampliate dal fascino d'un silenzio avvolgente
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
Hanno inserito questa poesia nei propri segnalibri: - Danielinagranata Possiamo elencare solo quelli che hanno reso pubblici i propri segnalibri.
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
Se vuoi pubblicare questa poesia in un sito, in un blog, in un libro o la vuoi comunque utilizzare per qualunque motivo, compila la richiesta di autorizzazione all'uso.
Nota dell'autore:
«Un morbido grazioso batuffolo e tanta compagnia...»
Commenti di altri autori:
«Sembra che questa poesia descriva perfettamente la personalità e l'estetica del micione della foto. Versi ricchi di grande sensibilità e competenza partoriti sicuramente da un cuore che ama gli animali e li conosce perfettamente»
«io gattaro da sempre apprezzo particolarmente questa composizione, cara Silvia hai sempre nuovi motivi interessanti, ma questo è molto particolare. molto interessante e molto piaciuta»
«Che bella poesia su un esemplare della categoria felina Versi che ben descrivono questo pelosissimo gattone Versi che trasmettono sentimenti buoni ed è bello leggerli perché infondono serenità al lettore Brava, piaciuta tantissimo»
«Grazie per aver dedicato questa poesia a quella specie di animale che adoro e con la quale convivo. Questo esemplare è davvero stupendo, ma i miei, raccolti qua e là, sono altrettanto meravigliosi.»
«Un bellissimo omaggio ed una dedica altrettanto particolareggiata di un animale che non a tutti ispira fiducia e simpatia. Una lirica apprezzata, molto musicale.»
«E' la mia tragedia... amo i gatti ma non posso avvicinarli per una pronunciata allergia al loro pelo... e il persiano è tra i miei preferiti... l'ho apprezzata molto questa stupenda ed elegante descrizione!»
«Il fascino felino... come resistergli? Io ne ho tre esemplari al momento... e il quarto fa già parte del... parto della mia mente! Br avissima Silvia, una dedica deliziosa!»
«Stupenda la setosa pelliccia che al tatto da il senso della morbidezza. Magnidica descrizione di questo animale, il gatto persiano, un amore anche se preferisco di gran lunga i cani. Applausi, descrizioni sempre minuziosi e originalmente stilate con bravura.»
«Bellissima poesia che ho apprezzato molto soprattutto perché sono amica/amante dei gatti e poi per la bella descrizione che l'autrice fa del gatto persiano, bellissimo come quello della foto, e per lo stile e l'eleganza dei versi piaciutissimi. Complimenti Silvia.»
«Verso dopo verso un bel patuffolo di pelo da te descritto in maniera completa ed efficace... Un animale che io adoro per di più... Bellissima Silvia sempre pronta a vedere ogni angolo di vita!»
«ne ho avuto uno da ragazza un persiano blu, bellissimo, triste fu la sua sorte, preso sotto dalla macchina di un vicino di casa, si chiamava vulcano, mi sono commossa leggendo i tuoi bellissimi versi, perché ho ripensato a lui.»
«Un descrizione completa di un gatto che sembra bambagia che cammina. Sono animali magnifici e affettuosi. L'unico problema dei gatti è la loro indipendenza, ma se tenuti ben stretti e non scappano - ci sono meno problemi. Immersa nel tepore delle coccole di un morbidissimo gatto! Dolcissima!»
«descrizione perfetta di un morbido animale da compagnia come il gatto persiano... bei versi che si leggono con piacere... brava Silvia che riesci a sviluppare poesie su ogni cosa che ti circonda»
«Sono di parte, lo ammetto, perché ne ho tre, di gatti e devo dire che vivendo con loro ho imparato a conoscere meglio il comportamento degli umani... O forse sono io ad essere diventata un perfetto... felino?»
«Questi piccoli amici a 4 zampe sono affettuosissimi! Mi hai fatto ricordare a Cipria, la mia prima gattina, anche se lei era di razza siamese. Molto bella e dettagliata la descrizione di questa bellissima razza felina! Piaciuta tantissimo!»
«Poesia descrittiva ed affettiva anche, giacché il gatto ha fatto parte sempre della mia vita. Ne avevo di tutti i nomi e di tutte le specie, dei trovatelli soprattutto. Qualcuno dormiva con me, prima che nascesse mio figlio. Poi l'ultimo se ne andò da solo per il dispiacere di sentirsi trascurato. Inrealtà voleva essere al centro e tutto l'affetto, senza condividerlo con altri. Carissima Silvia, sei una persona straordinaria, ci regali infinite emozioni con le tue opere che respirano l'umanità e la sensibilità.Cambi repentinamente genere in una metamorfosi poetica che si rinnova costantemente, elaborando forme e tematiche in prodotti nuovi e sempre piacevoli nello stile e nei contenuti. Un inchino.»
«Amando molto questi esseri stupendi ritrovo in questa lirica sensazioni ed emozioni che provo spesso quando godo della loro presenza. Bellissimi versi molto apprezzati e condivisi.»
Volete pubblicare un vostro libro, un libro vero? Su carta, con numero ISBN? Con la possibilità di ordinarne copie a prezzo ridotto per voi ed i vostri amici?
Facciamo un esempio: se avete un manoscritto su file doc, docx, odt o pdf già pronto secondo i formati e le impostazioni standard (vedi specifiche) ed un bozzetto di una copertina con immagine a 300dpi allora vi possiamo già fare un esempio del costo con il nostro servizio editoriale base:
Libro di 120 pagine in formato "6x9" (15,24x22,86 cm) in bianco e nero e copertina flessibile opaca a colori pubblicato con il nostro servizio base: 50 copie a 149 euro, 100 copie a 266 euro, 200 copie a 499 euro, comprensive di stampa, iva e spedizione.