quando la mente si sveste, lascia trapelare
la parte più intima di sè stessa ... (continua)
La sua poesia preferita:
A sera
Quel lascito estenuante del giorno
a ridosso
d’un implume buio
mormora di confini
oltre il limite della bocca
mentre... leggi...
Nell'albo d'oro:
Complice di te
nell'intonaco sbiadito
d'un muro raffermo d'iridanti tocchi d'avorio
scorporo immagini di caldi tepori
carezzanti nel vespro dorato
riaccendono suasive atmosfere
di tue parole sottovoce
ampliate dal fascino d'un silenzio avvolgente
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
Carolina Invernizio è stata la scrittrice più amata e più detestata, ma anche la più venduta e la più prolifica, della (leggi...) € 0,99
Silvia De Angelis
Il cavallo
Natura
cavalca sogni e praterie senza confini
l’agile corsa d’un cavallo indomito
denota nel nitrito acuto
irruenza e caparbietà insistenti
resi ancor più focosi
dallo scalpitìo dello zoccolo deciso
ondeggia nella corsa ritmata
la movenza della coda instabile
eccedente contrasto
sul sinuoso ondulare della criniera
intinta nell’alitare del vento ammaliante
in un suggestivo e regale percorso
che non ha eguali
adagia nel solco lieve
raffinata eleganza
trapelante forza e insigne virilità…
proiezione umana
d’un passo deciso e meditato
nella scorribanda persa in un’ impennata
saggio di vita libera….
Hanno inserito questa poesia nei propri segnalibri: - carla composto - Giacomo Scimonelli Possiamo elencare solo quelli che hanno reso pubblici i propri segnalibri.
Questa poesia è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons: è possibile riprodurla, distribuirla, rappresentarla o recitarla in pubblico, a condizione che non venga modificata od in alcun modo alterata, che venga sempre data l'attribuzione all'autore/autrice, e che non vi sia alcuno scopo commerciale.
Commenti di altri autori:
«notevole ode al cavallo, impreziosita nei particolari ad esaltare la nobiltà di questo intelligente animale, complimenti, notevole, apprezzatissima.»
«Una descrizione in versi, perfettamente stilata. Il cavallo, come tutte le creature della natura ha le sue caratteristiche, la sua imponente eleganza gli dona un fascino superiore.»
«Unica nel genere natura e quella del cavallo, animale legato alla forza e alla libertà è una bellissima scelta di soggetto, lo si evince dalla perfetta descrizione stilata che l'autrice mette tra versi offrendola a chi legge; regalando un magico paesaggio; molto gradita»
«Con bellissimi versi la Poetessa dipinge il cavallo... un quadro non statico ma pieno di dinamismo... godi nel vederlo in tutto il suo essere ...quel correre... quella eleganza nei movimenti... quel quasi suo richiamo alla parola... di forte afflato poetico e versi degni di essere "respirati" quelli finali... quell'anelito e spirito di libertà... segnalo e fiocco»
«Meravigliose creature simbolo di libertà e fantasia. Purtroppo sfuttate dall'essere umano, addirittura mangiate! I cavalli, nati per essere liberi di volare nel vento! Elegante come sempre lo stile dell'Autrice e bellissima l'immagine .La forza, la potenza, la vitalità...»
«Mi ha dato l'impressione di vederlo volare sulla spiaggia, selvaggio e libero come suggerisce il grande Pascoli. Ho avuto l'impressione di sentirne lo stronfiare, lo scalpitio degli zoccoli e ne ho ammirato la forza e l'eleganza ineguagliabile. Così come lo stile di questa autorevole autrice.»
«In questa poesia magnifica ho colto elementi di riflessione importanti: la paura della libertà è come coprire il divano di casa perché non si sciupi, il coraggio che il cavallo manifesta nel suo correre è la capacità di godere e apprezzare la vita, fa spazio a tutto il dolore, la gioia, le gocce di sudore che come rugiada danno anche l'ironia e il mistero che la vita presenta. Emerge tra i versi la voglia di comunicare delle emozioni e, in questo la poetessa ha lasciato il segno.»
«Una splendida figura di animale. Una metafora sulla forza e la libertà racchiuse dentro l'essere umano che nella personalità più si avvicina all'essenza della forza e della libertà dell'animale.»
«Una lirica bellissima, inconfondibile lo stile dell'autrice che non ha bisogno di virgole o punti per esprimere ogni dettaglio delle scene che dipinge con grande maestria con le parole... lo riconoscerei tra mille. Bella il quadro finale che viene fuori ricco di dettagli e minuti particolari che ne esaltano il valore. Piaciutissima!»
«Una lirica che dona descrizioni forti, com'è forte l'impatto di questo splendido animale nato per essere libero ma che viene sottomesso dall'uomo. Lettura sempre apprezzata.»
«Animale simbolo di libertà e natura per antanomasia, bellissima lirica, esaltà con eleganza la profonda metafora di forza, fierezza eleganza ... Splendida poesia»
«ci sento tutta la forza e la libertà di un purosangue ... un galoppo maestoso descritto in questi versi eleganti e pregiati... un 'autrice che si distingue sempre nei dipinti naturali tratteggiati dalla sua penna . conimenti»
«La sensibilità di questa eccellente Autrice si esprime al meglio in questa "cavalcata" di versi, efficace descrizione di un bellissimo e regale animale che spesso ci colpisce per la sua grande eleganza. Mi ha comunicato un gran senso di libertà e voglia di uscire dagli schemi. Molto apprezzata»
«Con grande sensibilità i tuoi versi si soffermano sulla bellezza e la fierezza di uno splendido animale, ma lasciano anche trapelare metaforicamente un riferimento all'anima e al suo analogo anelito alla libertà. Splendida poesia.»
Volete pubblicare un vostro libro, un libro vero? Su carta, con numero ISBN? Con la possibilità di ordinarne copie a prezzo ridotto per voi ed i vostri amici?
Facciamo un esempio: se avete un manoscritto su file doc, docx, odt o pdf già pronto secondo i formati e le impostazioni standard (vedi specifiche) ed un bozzetto di una copertina con immagine a 300dpi allora vi possiamo già fare un esempio del costo con il nostro servizio editoriale base:
Libro di 120 pagine in formato "6x9" (15,24x22,86 cm) in bianco e nero e copertina flessibile opaca a colori pubblicato con il nostro servizio base: 50 copie a 149 euro, 100 copie a 266 euro, 200 copie a 499 euro, comprensive di stampa, iva e spedizione.