quando la mente si sveste, lascia trapelare
la parte più intima di sè stessa ... (continua)
La sua poesia preferita:
A sera
Quel lascito estenuante del giorno
a ridosso
d’un implume buio
mormora di confini
oltre il limite della bocca
mentre... leggi...
Nell'albo d'oro:
Complice di te
nell'intonaco sbiadito
d'un muro raffermo d'iridanti tocchi d'avorio
scorporo immagini di caldi tepori
carezzanti nel vespro dorato
riaccendono suasive atmosfere
di tue parole sottovoce
ampliate dal fascino d'un silenzio avvolgente
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
"Eros" rappresenta la crisi di un mondo e, pur coi suoi limiti contenutistici e formali, costituisce una tappa (leggi...) € 0,99
Silvia De Angelis
Gabbiani in citta'
Natura
scroscio assordante d'ali battenti
nell'approdo sinuoso su camino di bruma
interpreta piroettante atterraggio d'un gabbiano
consistenti piume rosate
avvolgono una sferzante brezza
nella linea evanescente e leggiadra
quasi bombata nel passo azzardato
tesse insolite trame la natura
coinvolgendo grigi barbagli della città
nel solco di creature marine
ruotanti su sè stesse
nel mordere nuove attrattive
disperse nell'alito al sapore di cemento
Questa poesia è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons: è possibile riprodurla, distribuirla, rappresentarla o recitarla in pubblico, a condizione che non venga modificata od in alcun modo alterata, che venga sempre data l'attribuzione all'autore/autrice, e che non vi sia alcuno scopo commerciale.
Nota dell'autore:
«Una coppia di gabbiani ha nidificato in un camino di fronte alla mia abitazione, ispirandomi questi versi molto spontanei...»
Commenti di altri autori:
«vero... ma bisogna dire, purtroppo, che il mare -lentamente- muore... ucciso dall'uomo... i gabbiani volano verso terra, spinti dalla fame!»
«tante volte vedo gabbiani che volano sopra discariche, in mezzo a strade asfaltate... in luoghi che per loro non sono casa... mi si stringe il cuore a vederli cosi... poesia bellissim e molto condivisa... complimenti»
«L'Autrice ha colto sapientemente uno dei problemi del nostro tempo: la natura è sempre più stravolta dalla mano dell'uomo e accadono cose inaspettate e innaturali, come vedere i gabbiani in città...»
«Pienamente condivisa... Le scelte politiche di quasi un secolo (ed anche quelle comode personali) hanno permesso la crescita di periferie e cemento a discapito della natura. Pensate quanti borghi antichi e di grande pregio vanno a morire ...per l'abbandono della montagna, per esempio, poiché nessuno ha avuto la lungimiranza di anticipare il futuro... Martoriata la natura ed i luoghi costruiti dagli avi in simbiosi con essa per privilegiare speculatori... Bisogna recuperare il gusto della natura e nutrire le nuove generazioni di SENSO... per sperare in un cambio di tendenza! Splendido poetare!»
«splendida osservazione e riflessione ...poesia che guarda con gli stessi occhi che la natura ha... a volte gli animali sembrano avvisarci e ricordarci che tutti insieme conviviamo»
«Che tristezza in questa cruda verità, sensazioni pungenti arrivano al lettore ... inoltre è problema quello degli animali molto molto sentito e condiviso specie in questo periodo dell'anno;
...complimenti, autrice raffinata come sempre!»
«Se i gabbiani volano verso le città,vuol dire che il cibo scarseggia... ogni specie per la sopravvivenza si spinge fuori dal proprio naturale habitat... segno che il mare muore e le speci si trasformano! Attenta osservatrice della natura oltre che mirabile poetessa!»
«spirito di adattamento per gli animali per una natura che l'uomo ha modificato a suo uso e costume... soliti azzeccati versi... grande spirito d'osservazione»
«e che versi ti hanno ispirato... credo che se potessero leggerli non lascerebbero più il loro nido per quanto belli sono... straordinaria Autrice della settimana...»
«un evento che non mi lascia perplessa in quanto ogni estate, vedo da qualche anno a questa parte, i gabbiani a diversi km dal mare, raspare i semi nei campi dell'entroterra, meravigliosa poesia, come sempre delizia l'autrice»
«Bellissimi e armoniosi i versi anche se un senso di tristezza mi attanaglia il cuore, al pensiero che anche il mare soffre e si ritira sotto "l'invadenza" dell'uomo e le sue creature si adattano a mondi di cemento! un'autrice sempre attenta a coglier l'attimo, "plasmarlo" e "costruire" Poesia!"!»
«un tempo, a Roma c'era il famoso ponentino, ora tra nuove costruzioni e tanto, tantissimo cemento il ponentino è solo un vago ricordo per noi ma mai conosciuto dai giovani romani e così i gabbiani le cui ali sbattono su palazzi e fumo... Molto bella e profonda questa tua»
«chi non vuol essere gabbiano nella propia isola? purtroppo veniamo giorno per giorno scacciati ai margini dell'esistenza da questi 4 cialtroni che si dicono esperti. bellissima riflessione»
Volete pubblicare un vostro libro, un libro vero? Su carta, con numero ISBN? Con la possibilità di ordinarne copie a prezzo ridotto per voi ed i vostri amici?
Facciamo un esempio: se avete un manoscritto su file doc, docx, odt o pdf già pronto secondo i formati e le impostazioni standard (vedi specifiche) ed un bozzetto di una copertina con immagine a 300dpi allora vi possiamo già fare un esempio del costo con il nostro servizio editoriale base:
Libro di 120 pagine in formato "6x9" (15,24x22,86 cm) in bianco e nero e copertina flessibile opaca a colori pubblicato con il nostro servizio base: 50 copie a 149 euro, 100 copie a 266 euro, 200 copie a 499 euro, comprensive di stampa, iva e spedizione.