La pagina personale "silviadeangelis.scrivere.info" sarà presto disabilitata se non avviene l'iscrizione al Club Scrivere. In caso di rinnovo effettuato, scrivere in redazione la data di rinnovo.
destionegiorno
Stampa il tuo libro
Silvia De Angelis
quando la mente si sveste, lascia trapelare
la parte più intima di sè stessa ... (continua)
La sua poesia preferita:
A sera
Quel lascito estenuante del giorno
a ridosso
d’un implume buio
mormora di confini
oltre il limite della bocca
mentre... leggi...
Nell'albo d'oro:
Complice di te
nell'intonaco sbiadito
d'un muro raffermo d'iridanti tocchi d'avorio
scorporo immagini di caldi tepori
carezzanti nel vespro dorato
riaccendono suasive atmosfere
di tue parole sottovoce
ampliate dal fascino d'un silenzio avvolgente
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
La vicenda del romanzo si svolge in un paese della Sardegna all’inizio del XX secolo. Lo sfondo della narrazione è il (leggi...) € 0,99
La pagina personale "silviadeangelis.scrivere.info" sarà presto disabilitata se non avviene l'iscrizione al Club Scrivere. In caso di rinnovo effettuato, scrivere in redazione la data di rinnovo.
Questa poesia è pubblicata anche nel sito RimeScelte
Silvia De Angelis
Parentesi d'amore
Amore
Eccomi ancora a te
incredula d'interpretare
quell'implodente ardire
sulla parentesi
che solo schiude
istrioniche
perturbanti lusinghe
dal tuo intelletto
Giocano
coi tasselli del mio infinito
che slega
gli ossidati
eccentrici monili
adagiati su quell'assioma
che d'amor fa arte...
Questa poesia è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons: è possibile riprodurla, distribuirla, rappresentarla o recitarla in pubblico, a condizione che non venga modificata od in alcun modo alterata, che venga sempre data l'attribuzione all'autore/autrice, e che non vi sia alcuno scopo commerciale.
Nota dell'autore:
«Quelle lusinghe così speciali... che tanto fanno sentire donna...!»
Commenti di altri autori:
«A volte le lusinghe stesse possono trasformarsi in vera e propria poesia. Ed è forse questo l'aspetto che può far sentire tanto speciale una donna. Lirica molto delicata che i maschietti dovrebbero leggere con attenzione. Piaciuta moltissimo.»
«Stai donando un'insieme di emozioni veramente sentite, in garbato stile trasmetti l'intensità dei sentimenti lirica importante nel suo messaggio molto bella»
«Un filo rosso d'amore a ricamare le amozioni che fanno levitare il cuore innamorato, quando basta uno sguardo d'evidente ammirazione o una parola che racchiude la totalità del pensiero per sentirsi al centro dell'intero universo. Strapiaciuta Silvia, un abbraccio.»
«nel mix di attrazione fra due sessi la componente legata alla lusinga è quella che rende il rapporto ancora più intrigante e coinvolgente... Affascinante lirica, come sempre elegantissima!»
«una scia di luce ad adornare gesti e parole e sentisi d'amore librante tra stelle e terra, meravigliosa e di più, pura poesia apprezzatissima emozionante»
«Basterebbe veramente poco ai nostri uomini per arrivare a toccare la nostra sensibilità. Basterebbe qualche piccola parolina dolce detta al momento giusto... Tanti uomini non hanno ancora capito che basta così poco. Una lirica apprezzatissima.»
«versi che flettono principalmente sull'innamoramento quando le lusinghe sono maggiori rivolti alla Donna che si ama e poi dovrebbero continuare ma spesso non è cosi. molto apprezzati stile e contenuto.»
«Carezze, moine, piccoli pensieri – cose da niente, ma che riescono a regalare sensazioni strane che per una donna sono il massimo – Basta veramente poco a volte – non importano tante rose, ne basta una, ma donata con il cuore.»
«Le lusinghe di un uomo d'intelletto sono sempre affascinanti, anche se a volte si rivelano solo parentesi d'amore, così l'ho interpretata. Molto piaciuta ed apprezzata.»
«Le parole sono importanti in un rapporto e specialmente le lusinghe d'amore, le dolci parole, gli sguardi e le carezze rinsaldano l'unione e fanno felice qualsiasi donna. Veramente ci vuole molto poco... se lo capissero tutti gli uomini (ovviamente ci sono le eccezioni). Complimenti Silvia, piaciuti molto i tuoi versi.»
«a noi donne le lusinghe chi piacciono tanto, accompagnate poi dalla dolcezza sono il massimo che si possa sperare in un amore... lirica molto intensa ed espressiva... piaciutissima»
«"Parentesi d'amore" entro i cui spazi vi è tutta la piacevolezza del sentirsi apprezzati ed amati. Una poesia molto intensa entro cui vibra una grande emozione. Un bel canto del cuore!»
«Vi leggo un forte gioco di seduzione che è arte e complicità nel pensiero e nell'approccio diretto. Il linguaggio dell'amore che si esprime nella gestualità e nel dire e coinvolge in una sola danza e tripudio. Un fluire prezioso di immagini e parole che sono preludio dell'amore. Un'opera che affascina e trasmette una forte emozione.»
«Ti leggo in uno stile insolito per te, uno stile sinuoso e lineare che devo dire ho apprezzato molto, ho sentito quelle lusinghe d'amore slegate tra i versi e che fanno si sentire donna. Molto apprezzata!»
«una esplosione di emozioni in questa tua dove le lusinghe i gesti teneri fanno apparire alla donna di essere lei il centro delle attenzioni e la fa sentire importante speciale agli occhi dell'amore come deve essere, complimenti poetessa»
«Bellissimi versi forti emozioni ci regala quest'autrice di grandissimo talento. Amore sempre amore dall'inizio alla fine dei nostri più profondi pensieri.»
«In fondo basta così poco, per farci sentire femminili, desiderabili e desiderate... Basta poco, per tornare adolescenti, con la voglia di giocare, di lasciarci andare all'emozione di sentirci dire ancora "Sei bella!" In fondo... che male fa, un'iniezione di autostima, che fa tanto bene anche al nostro cuore?»