La pagina personale "silviadeangelis.scrivere.info" sarà presto disabilitata se non avviene l'iscrizione al Club Scrivere. In caso di rinnovo effettuato, scrivere in redazione la data di rinnovo.
destionegiorno
Stampa il tuo libro
Silvia De Angelis
quando la mente si sveste, lascia trapelare
la parte più intima di sè stessa ... (continua)
La sua poesia preferita:
A sera
Quel lascito estenuante del giorno
a ridosso
d’un implume buio
mormora di confini
oltre il limite della bocca
mentre... leggi...
Nell'albo d'oro:
Complice di te
nell'intonaco sbiadito
d'un muro raffermo d'iridanti tocchi d'avorio
scorporo immagini di caldi tepori
carezzanti nel vespro dorato
riaccendono suasive atmosfere
di tue parole sottovoce
ampliate dal fascino d'un silenzio avvolgente
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
La vicenda del romanzo si svolge in un paese della Sardegna all’inizio del XX secolo. Lo sfondo della narrazione è il (leggi...) € 0,99
La pagina personale "silviadeangelis.scrivere.info" sarà presto disabilitata se non avviene l'iscrizione al Club Scrivere. In caso di rinnovo effettuato, scrivere in redazione la data di rinnovo.
Silvia De Angelis
Un cielo fugace
Amore
Un penoso distacco da te
ferisce ancora
flessibili cartilagini
levigate di sgarbi
e qualche finzione.
Nonostante quell’attrito
scostasse
intime collisioni passionali
sono ancora avida
del suono delle tue labbra
abilissime
d’un dire procace e sfrenato
nel lubrico presupposto
d’una eccitante provocazione
che sfori
lentamente
da un cielo fugace.
Questa poesia è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons: è possibile riprodurla, distribuirla, rappresentarla o recitarla in pubblico, a condizione che non venga modificata od in alcun modo alterata, che venga sempre data l'attribuzione all'autore/autrice, e che non vi sia alcuno scopo commerciale.
Commenti di altri autori:
«Versi eleganti e raffinati che narrano di un amore che appare come un sole al tramonto che scalda ancora il cuore. Nonostante qualche attrito e qualche sgarbo è rimasta viva l’avidità del suono suono delle sue abilissime labbra e di qualche eccitante provocazione. Lirica scritta con la consueta maestria poetica, scorrevole, piacevole alla lettura, molto piaciuta e capace di emozionare il lettore.
Elogi sentiti e meritati alla poetessa romana.»
«Il distacco dalla persona che ancora si vorrebbe accanto fa ancora male. Nostalgicamente la lirica fa ricordo di baci appassionati come se fossero ancora insieme. Come sempre la poetessa ci coinvolge piacevolmente in letture dai versi molto eleganti. Congratulazioni!»
«Nonostante le divergenze e i contrasti, un sentimento radicato profondamente come l’amore riesce sempre a superare ogni ostacolo e non bastano nemmeno parole elaborate o frasi profferite con maestria ad annullare le difese che un cuore erige a difesa di quell’amore. Versi eleganti stilati con la verve eclettica e originale di una poetessa del tutto inimitabile e ammirevole.»
«Il distacco, l’assenza della persona amata crea un vuoto insopportabile perché ogni cosa ricorda lui (o lei) e la terra è pesante, il cielo diventa fugace. Anche se ci sono stati degli attriti (è normale in qualsiasi coppia) il dolore della perdita è grande perché non c’è nessuno con cui discutere, scambiare un opinione. Sempre ricercati e raffinati i versi della Poetessa Silvia.»
«Con immagini eleganti e raffinate, dote imprescindile della poetessa Silvia De Angelis, si tratta in questa poesia di un distacco che ha provocato sicuramente molta pena e dolore. E ciò a causa di un attrito; ma, nonostante l’attrito, si sente ancora vivo il desiderio della passione, che si manifesta nel suono di quelle labbra abilissime. Versi che coinvolgono il lettore per il modo in cui la poetessa presenta le diverse situazioni del suo poetare.»