La pagina personale "silviadeangelis.scrivere.info" sarà presto disabilitata se non avviene l'iscrizione al Club Scrivere. In caso di rinnovo effettuato, scrivere in redazione la data di rinnovo.
destionegiorno
Stampa il tuo libro
Silvia De Angelis
quando la mente si sveste, lascia trapelare
la parte più intima di sè stessa ... (continua)
La sua poesia preferita:
A sera
Quel lascito estenuante del giorno
a ridosso
d’un implume buio
mormora di confini
oltre il limite della bocca
mentre... leggi...
Nell'albo d'oro:
Complice di te
nell'intonaco sbiadito
d'un muro raffermo d'iridanti tocchi d'avorio
scorporo immagini di caldi tepori
carezzanti nel vespro dorato
riaccendono suasive atmosfere
di tue parole sottovoce
ampliate dal fascino d'un silenzio avvolgente
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
La vicenda del romanzo si svolge in un paese della Sardegna all’inizio del XX secolo. Lo sfondo della narrazione è il (leggi...) € 0,99
La pagina personale "silviadeangelis.scrivere.info" sarà presto disabilitata se non avviene l'iscrizione al Club Scrivere. In caso di rinnovo effettuato, scrivere in redazione la data di rinnovo.
Questa poesia è pubblicata anche nel sito RimeScelte
Silvia De Angelis
Acqua
Impressioni
Acqua
esiguo dire
immenso mormorare
Autentico
originario flusso
Zampillo di vita
contrastante
funesto annegamento
Dolcemente
accoglie
accalorato sole
mito
mistiche tenebre
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
Nota dell'autore:
«Acqua, un elemento fondamentale, indispensabile alla vita...»
Commenti di altri autori:
«Quando diciamo "l'acqua sorgente di vita"è una giusta affermazione e non solo, il concetto ci porta a riflettere sull'importanza di questo elemento. L'acqua, uno dei quattro elementi essenziali, di cui Talete afferma essere il principio di tutte le cose. Bellissima poesia letta con molto interesse»
«La vita ed i suoi vari aspetti ed effetti attraverso il defluire, fluire e refluire dell'acqua... che stagna, bagna, scorre, travolge, purifica, sommerge! Bella, molto bella.»
«Bellissima lirica che con versi di particolare e raffinata poeticità trasmette molteplici sensazioni come molteplici sono gli aspetti con cui si presenta questo elemento essenziale alla vita ma che nell'esistenza degli uomini può configurarsi anche come strumento di angoscia e di morte. Complimenti Silvia»
«L'acqua l'origine della vita in qualsiasi forma. L'acqua in ogni suo aspetto. Acque chete, fresche argentine o al contrario acque abissali che con la loro oscurità fanno pensare ad esseri demoniaci. Una lirica molto apprezzata per la sua originalità.»
«In questa poesia, in modo davvero ammirevole, viene descritto in modo completo un elemento indispensabile all'uomo: l'acqua. Di essa sono considerati tutti gli aspetti, persino il mito e la magia che essa ha sempre suscitato. Una poetessa che sempre trova parole incredibili, per cui il suo verseggiare è incredibilmente efficace nell'esprimere nel descrivere. Molto piaciuta!»
«L'acqua... guscio, grembo, liquido amniotico del mondo, nel quale avremmo voluto continuare a fluttuare, protetti dalle tempeste dell'esistenza. Fin da bambina ho sempre cercato l'acqua, perché soltanto vederla assopiva le mie tensioni, i miei tormenti... Ho abbandonato la mia città, per amore dell'acqua, perché viene lei, prima di tutto e non me ne sono ancora pentita... E' lei la madre che mi sussurra parole di conforto e d'amore, quando, la notte, ho bisogno di una ninna nanna che mi culli.»
«Acqua principio primo, elemento che secondo il filosofo Talete è l'archè. Il nutrimento di tutte le cose è umido, e perfino il caldo si genera dall'umido e vive nell'umido. Ora, ciò da cui tutte le cose si generano è, appunto, il principio di tutto. Talete desunse, dunque, questa convinzione da questo fatto e dal fatto che i semi di tutte le cose hanno una natura umida e l'acqua è il principio della natura delle cose umide. Riflessione filosofica attualissima, considerato che si vuole privatizzare l'acqua che è invece un bene di tutti. Poetessa eccellente dalle notevoli capacità versificatorie e lessicali, e dalla sensibiltà straordinaria, come sempre.»
«L'acqua, l'essenza dell'uomo... scorre come la vita stessa, nulla riesce a questo suo avanzare... troverà sempre una soluzione, pur di non farmare la suo corsa... piaciuta»
«sull'argomento hanno già detto... sulla lirica c'è da dire ch'è una straordinaria sintesi... del trascorre del nostro tempo terreno... dove l'acqua è origine... ma anche polvere che un giorno rallenterà il suo ed il nostro defluire... complimenti cià.»
«La prima cosa che le ricerche spaziali indagano nelle missioni sui pianeti è verificare che ci siano tracce di acqua... ed ecco quindi spiegato tutto... senza acqua non si va da nessuna parte... l'acqua è VITA! Elegantissima lirica, straordinaria nella sua esposizione!»
«"Acqua... immenso mormorare, autentico originario flusso": già in questi primi versi, assai piaciuti, si coglie l'essenza del tema, dell'acqua che dà la vita ed è vita essa medesima. Non hai tralasciato nessuno dei suoi aspetti e l'hai fatto con un ritmo che conferisce eleganza al linguaggio espressivo.»
«Frizzanti versi a descrivere un elemento così trasparente, inconsistente ma che ci da la vita ogni giorno con la sua essenza. Splendidamente stilata, piaciuta molto. Complimenti»
«acqua una fonte vitale per la vita hai descritto meravigliosamente questo elemento tanto importante per noi, trovi sempre le parole giuste per farci entrare nella profondità delle cose e quindi apprezzarne i valori, piaciuta»
«Notevolissima, in questa poesia i versi sono come selezionati, scelti e disposti nel modo che definirei come il migliore. Per me è senz'altro una delle migliori che hai scritto. L'acqua è fondamento e già idea di vita, e nell'acqua, nel fiume vi è l'idea dell'infinito scorrere, del naturale e del mistero, qui ottimamente esposti.»
«Indispensabile alla vita, l'acqua è all'origine: si nuota per nove mesi prima di venire alla luce. Bellissima e altamente musicale, l'ho apprezzata per il tema e per la struttura.»
«Uno degli elementi più importanti e vitali, l'acqua, di cui l'autrice ne parla in questi versi decantandola sotto tutti i suoi aspetti positivi. Una composizione degna di nota e apprezzabile sotto tutti i punti di vista. Lettura molto piacevole ed intensa.»
«Impressioni espresse in un fluire di versi che scorrono come l'acqua di un fiume in piena d'emozioni... a descrivere l'elemento vitale per eccellenza: l'acqua! Molto belli e sentiti.»