La pagina personale "silviadeangelis.scrivere.info" sarà presto disabilitata se non avviene l'iscrizione al Club Scrivere. In caso di rinnovo effettuato, scrivere in redazione la data di rinnovo.
destionegiorno
Stampa il tuo libro
Silvia De Angelis
quando la mente si sveste, lascia trapelare
la parte più intima di sè stessa ... (continua)
La sua poesia preferita:
A sera
Quel lascito estenuante del giorno
a ridosso
d’un implume buio
mormora di confini
oltre il limite della bocca
mentre... leggi...
Nell'albo d'oro:
Complice di te
nell'intonaco sbiadito
d'un muro raffermo d'iridanti tocchi d'avorio
scorporo immagini di caldi tepori
carezzanti nel vespro dorato
riaccendono suasive atmosfere
di tue parole sottovoce
ampliate dal fascino d'un silenzio avvolgente
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
La vicenda del romanzo si svolge in un paese della Sardegna all’inizio del XX secolo. Lo sfondo della narrazione è il (leggi...) € 0,99
La pagina personale "silviadeangelis.scrivere.info" sarà presto disabilitata se non avviene l'iscrizione al Club Scrivere. In caso di rinnovo effettuato, scrivere in redazione la data di rinnovo.
Questa poesia è pubblicata anche nel sito RimeScelte
Silvia De Angelis
Illusoria ebbrezza
Impressioni
L'aroma vitigno che sgorga
da un tralcio in ombra
pregna d'abboccata essenza
l'ala nascosta
d'un desiderio inappagato...
ubriaco di creativa avidità
si compiace
d'una illusoria
fragrante brezza
Questa poesia è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons: è possibile riprodurla, distribuirla, rappresentarla o recitarla in pubblico, a condizione che non venga modificata od in alcun modo alterata, che venga sempre data l'attribuzione all'autore/autrice, e che non vi sia alcuno scopo commerciale.
Nota dell'autore:
«Un suadente aroma riesce a tramutare in illusoria realtà un desiderio del momento...»
Commenti di altri autori:
«è facile perdersi in un illusione, sopratutto nel momento del bisogno, ci si deve aggrappare sempre a qualcosa, per sopravvivere, bellissimi versi, lirica intelligente che fa riflettere»
«I desideri inappagati sono quelli che ci rendono più fragili, facili prede di ubriacature che potrebbero essere fatali ai nostri sensi ammaliati da fragranze di cui non conoscono il pericoloso effetto...»
«Esiste anche questo problema. L 'alcool inibisce la capacità di ragionare e tutti i sensi in particolare. E da la sensazione come tanti altri vizi, di poter soffocare e lenire i problemi ed i dolori. Pura illusione. Una lirica che tratta una tematica sempre attuale e molto sentita in generale. Apprezzatissima.»
«Spesso i desideri si accompagnano alle illusioni ma vale sempre la pena di viverli per ciò che sono. Lirica breve ma intensa, condivisa e apprezzata.»
«detta così sarebbe fantastico in alcuni momenti degustarne a ettolitri ...ma già sono in molti ad abusarne, troppi ...me gustano i tuoi versi sorseggiati bene allietano palato»
«Mi piace guardare l'uva mentre cresce, la sua raccolta, ma quando si converti in alcool, già non e tanto la mia preferita. Bruto vedere una persona presa di queste male e più bruto vedere come soffrono quelli che li sono vicini. Cosi l'ho letta... Complementi»
«I desideri esaltati anche solo di momentanee illusioni sono cibo d'amore con cui nutriamo la nostra anima affamata di cose belle tacitando la voce della sofferenza sempre in agguato per ghermirci.
I profumo e il gusto del vino hanno la particolare proprietà di saper scorgere i nostri desideri e condurli alle stelle.
L'importante è conoscere e non sforare dai limiti entro i quali non si perde il rispetto di se e degli altri»
«Un profumo, un sapore, l'illusione di poter annegare la fatica del vivere in qualcosa che è fuori di noi, ebbrezza del momento... il tramutare un piacere in una dipendenza... poche, intense, eleganti e raffinate parole a disegnare una sensazione. Lirica apprezzatissima di una poetessa che non delude mai»
«E' stagione di vendemmia, è stagione per fare raccolta delle ultime emozioni, e tu con questa lirica mi hai dato emozione forte nella vigna della vita. un abbraccio»
«A volte bisogna sapersi accontentare d'un'effimera ebbrezza,è vero... ma che sia naturale! perché offuscare la mente coi fumi dell'alcool non credo risolva, anzi, per sentito dire perché io sono astemia, dopo... la sensazione di vuoto si amplifica a dismisura. Breve ma notevolmente densa... d'aroma Silvia!»
«bacco e per bacco, cosa non fan vedere i lumi dell'alcool, ma, piccole dosi di quel nettare non guastano. versi che riescono con poche parole a dar il senso giusto all'emozione provata. piaciuta.»
«E' tempo di vendemmia e l'autrice con questi versi ci fa riflettere come il desiderio di un momento possa trasformarsi in una illusoria realtà, solo col profumo e l'aroma di un tralcio vitigno in cui ci si annega con tutti i pensieri. Piaciuta ed apprezzata. Complimenti all'autrice.»
«Tra i piaceri della vita quello di gustare a fondo la delicata fragranza di un vino, di vitigni speciali e di annate speciali... profumo che esalta i sensi e la passionalità...facendo attenzione all'etilometro... Bellissima, tanto intensa nella sua brevità.»
«Fragrante brezza, questo sorseggiar di vino che molto spesso rende il nostro corpo e la mente sciolti e disinibiti. Stesura molto elegante, poesia molto apprezzata. Applausi»
«Non bisognerebbe mai iniziare a sorseggiare, perché difficile diventerebbe poi smettere. Eppure un tempo, in caso d'anemia, veniva prescritto ad ogni pasto due dita di vino annacquato come medicinale.»
«La sento mia... a quel profumo inebriante io non rinuncio mai, è un bicchiere che fa sprigionare la propria voglia di vita... Peccato che devo berne poco se no, la mia testa non ragiona più e perdo i lumi della ragione... Bellissima Silvia molto apprezzata e sentita!»
«I sogni e la speranza ci fanno vivere di illusioni che spesso si spezzano e ci si ritrova tristi nella realtà della vita. Interessanti le immagini che fra loro sono state accostate per rendere l'idea dell'illusione e del dolore di speranze irrealizzate!»
«stupenda questa tua poesia molto bella nata dall'uva profonda e molto significativa per spiegare l'illusione come può farci perdere i nostri riferimenti, complimenti»
«non amo il vino, però un goccetto di quello rosso non è male, rende allegri... con la sua fragranza ci libera dalla malinconia ma l'illusione poi passa e rimane l'amaro in bocca... pochi versi che esprimono molto... piaciuta»
«Un'attimo d'illusione... poi tutto scompare, pochi versi, ma che esprimono appieno l'essenza di un desiderio quasi palpabile. Lirica estremamente piaciuta, complimenti!»