La pagina personale "silviadeangelis.scrivere.info" sarà presto disabilitata se non avviene l'iscrizione al Club Scrivere. In caso di rinnovo effettuato, scrivere in redazione la data di rinnovo.
destionegiorno
Stampa il tuo libro
Silvia De Angelis
quando la mente si sveste, lascia trapelare
la parte più intima di sè stessa ... (continua)
La sua poesia preferita:
A sera
Quel lascito estenuante del giorno
a ridosso
d’un implume buio
mormora di confini
oltre il limite della bocca
mentre... leggi...
Nell'albo d'oro:
Complice di te
nell'intonaco sbiadito
d'un muro raffermo d'iridanti tocchi d'avorio
scorporo immagini di caldi tepori
carezzanti nel vespro dorato
riaccendono suasive atmosfere
di tue parole sottovoce
ampliate dal fascino d'un silenzio avvolgente
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
La vicenda del romanzo si svolge in un paese della Sardegna all’inizio del XX secolo. Lo sfondo della narrazione è il (leggi...) € 0,99
La pagina personale "silviadeangelis.scrivere.info" sarà presto disabilitata se non avviene l'iscrizione al Club Scrivere. In caso di rinnovo effettuato, scrivere in redazione la data di rinnovo.
Silvia De Angelis
Entità del tempo
Impressioni
Prima di cedere all’oppiaceo fascino di nebbie
s’addentra
l’entità del momento
su curve e rizomi del pensiero.
Si libra
attento
sul fluire di mulinelli
nell’emotività elaborata dalla mente.
E’ allora che s’incammina il tempo
per strade verticali
tracciando misure d’essenza variabili
su un diametro altalenante
destreggiato da una rapida corsa
di ore
alla ricerca di perfezione...
Questa poesia è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons: è possibile riprodurla, distribuirla, rappresentarla o recitarla in pubblico, a condizione che non venga modificata od in alcun modo alterata, che venga sempre data l'attribuzione all'autore/autrice, e che non vi sia alcuno scopo commerciale.
Nota dell'autore:
«Siamo noi, coi nostri pensieri, e i nostri desideri, a dare un’essenza più lunga o breve, al tempo, che scorre nei suoi rintocchi...»
Commenti di altri autori:
«Guai se ci lasciassimo condizionare da quanto la vita elargisce – sempre bisognerebbe elaborare i nostri pensieri in maniera consona – molto spesso quei mulinelli ci portano per vie traverse, capaci soltanto di annebbiare la mente.»
«purtroppo a volte ciò che è consono per noi, per gli altri non lo è...
ci sono diverse opinioni, allora a miglior modi e maniera,
dovremmo pensare anche a noi stessi ed agire a nostra conseguenza»
«Una poetica elucubrazione sul tempo, quella cosa astratta e nel contempo tanto reale, che tutti noi in qualche modo temiamo. Versi elaborati in un lessico speciale, inimitabile.»
«Il tempo scorre... inesorabile e senza sosta. Il tempo non aspetterà mai... la sua corsa non conosce pause. Purtroppo il tempo non si può toccare... non si può trattenere e dobbiamo adeguarci. La durata dei momenti, positivi o negativi, dipende dai nostri atteggiamenti. Solo noi possiamo decidere come vivere il tempo. I nostri pensieri influiranno sempre... Molte volte non sfruttiamo il tempo a disposizione e perdiamo tante occasioni che non si ripresenteranno mai più. Una Poesia ricca di sensazioni che accompagna il lettore verso la riflessione... Molto bella... complimenti»
«Sono d’accordo con l’autrice, siamo noi che possiamo dare una svolta al fluire del tempo, a renderlo consono alla nostra essenza. I versi della Poetessa mi affascinano sempre per l’eleganza della scrittura ma anche per la consistenza del contenuto. Piaciuta perché mi ha fatto riflettere.»
«Un monologo con la propria anima... che di meraviglia trabocca alla ricerca della soavità di una perfezione... Immagini di grande ristoro e certezza poetica... ”tracciando misure d’essenza variabili” E’ quell’incessante cercare nei propri pensieri il pensiero silente della consapevole imperfezione del proprio essere ... dentro il mare della perfezione del creato ...che non lascia alla mente lo spazio di voltarsi indietro, perché nei momenti di smarrimento, bussa ancora più forte nel cuore, quella Divina presenza della perfezione, al di là dell’assenza che geme attraverso strade che non s’incontrano, che non sfruttiamo ... e dove i pensieri si disperdono... Un grande apprezzamento...»
«Il tempo proietta il divenire e i nostri passi, non possiamo fermarlo, ma possiamo dare una svolta ai nostri giorni, possiamo aggrapparci a quei rizomi di pensieri e stupirci di fantasia prima che la nebbia si addensi sulla nostra strada. È un viaggio introspettivo questa poesia, dove l’atmosfera è eterea e il tempo fa da sfondo alla volontà di voler essere i protagonisti e non semplici spettatori del proprio tempo.»
«Il tempo in questa stupenda Lirica definisce, l’autrice che la perfezione non esiste. Il tempo, lo spazio sono forme mentali laddove il tempo non esiste. Mirabile e magistrale Lirica scritta dall’affermata scrittrice e poetessa, Silvia De Angelis che io stimo.»