La pagina personale "silviadeangelis.scrivere.info" sarà presto disabilitata se non avviene l'iscrizione al Club Scrivere. In caso di rinnovo effettuato, scrivere in redazione la data di rinnovo.
destionegiorno
Stampa il tuo libro
Silvia De Angelis
quando la mente si sveste, lascia trapelare
la parte più intima di sè stessa ... (continua)
La sua poesia preferita:
A sera
Quel lascito estenuante del giorno
a ridosso
d’un implume buio
mormora di confini
oltre il limite della bocca
mentre... leggi...
Nell'albo d'oro:
Complice di te
nell'intonaco sbiadito
d'un muro raffermo d'iridanti tocchi d'avorio
scorporo immagini di caldi tepori
carezzanti nel vespro dorato
riaccendono suasive atmosfere
di tue parole sottovoce
ampliate dal fascino d'un silenzio avvolgente
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
La vicenda del romanzo si svolge in un paese della Sardegna all’inizio del XX secolo. Lo sfondo della narrazione è il (leggi...) € 0,99
La pagina personale "silviadeangelis.scrivere.info" sarà presto disabilitata se non avviene l'iscrizione al Club Scrivere. In caso di rinnovo effettuato, scrivere in redazione la data di rinnovo.
Silvia De Angelis
Parole
Impressioni
parole... parole
sillabe coordinate su piedistallo adagiato
nel senso che fa memoria
in ovvietà appariscenti
battono tracce lievi sul palato
mordendo nessi e cipigli sfuggenti
contestano interpretazioni
di mosse esistenziali
in quel significare attese e risposte
a domande inquiete
proiettate nel cielo e dissolte in conventi
ove si colloquia a senso unico...
ignorando encomi su fiati caldi d'amore
Questa poesia è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons: è possibile riprodurla, distribuirla, rappresentarla o recitarla in pubblico, a condizione che non venga modificata od in alcun modo alterata, che venga sempre data l'attribuzione all'autore/autrice, e che non vi sia alcuno scopo commerciale.
Commenti di altri autori:
«è BELLISSIMA... m'impelago nella meravigliosa espressività...parole in quel significare attese e risposte... dal quale accesso spiegano tutto ...ma in quel che veramente occorre, lasciano in asciutto... CHE MERAVIGLIA... COMPLIMENTISSIMI E LODE»
«impressioni... nel leggere poesie, parole incastonate, che fanno della vita una tragicommedia, in cui riconoscerci tutti, chi in questa chi in quella, lirica... tra contraddizioni e coerenze appariscenti... sempre l'Autrice, con il suo stile unico ed inconfondibile, trasporta in profondità, lasciando tracce chiare ed intense... in liriche che si leggono d'un fiato, come musica... piaciuta moltissimo»
«Una lirica che trasmette magistralmente il dono che ci distingue, ci fà superiori, la parola. Potenza creatrice, che eleva o diventa banale nei ricordi che accomunano la nostra strada e anche il grande errore in cui tutti incappiamo prima o poi:...conventi ove si colloquia a senso unico... Illuminante poesia!»
«ogni grande parola od intuizione diventa banalità quando si trasforma in convenzione... il sentire comune è un dono che però perde di lucentezza perché manca di sorpresa... ottima lirica»
«Un elegante verseggiare che filosofeggia su quella che è il variegato uso delle parole. Il significato e l'importanza che assumono... Brava come sempre...»
«Parole ... dall'ovvietà, alla poesia pià alta ... sempre parole. Una riflessione sulla forza delle parole nelle proprie sfaccettature. Apprezzata e segnalata.»
«... e’ prerogativa di coloro che hanno avuto il dono della parola, utilizzabile in diversi campi, amore, odio, opportunismo, ecc. ecc. son rimasta affascinata da questi versi per il messaggio che arriva al lettore, a mio sentire, molto forte e pungente, complimenti, molto molto apprezzata»
«Parole che conducono al passato, le parole che hanno significati di domande o risposte inadeguate. Bellissima poesia interessante e intelligente... complimenti all'autrice»
«La Poetessa mette a fuoco delicatamente l'uso e l'abuso delle parole, il potere positivo e la pericolosità.Voglio continuare a credere nel "potere terapeutico " della parola, voglio pensare che la potenza del dialogo possa aiutare, lenire mettere in comunicazione. Ma in fondo al mio animo devo riconoscere che si scrive e non si legge, si parla e non si ascolta, come se un canale di comunicazione fosse interrotto, come se l'Uomo abbia smarrito la capacità di sentire, acoltare e fosse solo concentrato a ascoltare sè stesso a compiacersi nella propria superficialità e nello straripante e vuoto egocentrismo. Troppo rumore e poco silenzio...»
«Riesce a donare tutta l'emozione che sanno dare le parole... espressione di suoni dei pensieri nelle molteplici sensazioni di ogni momento... Un dono che ha la capacità di creare e distruggere... di dare speranza o di negatività... Un messaggio di poesia che ho apprezzato...»