La pagina personale "silviadeangelis.scrivere.info" sarà presto disabilitata se non avviene l'iscrizione al Club Scrivere. In caso di rinnovo effettuato, scrivere in redazione la data di rinnovo.
destionegiorno
Stampa il tuo libro
Silvia De Angelis
quando la mente si sveste, lascia trapelare
la parte più intima di sè stessa ... (continua)
La sua poesia preferita:
A sera
Quel lascito estenuante del giorno
a ridosso
d’un implume buio
mormora di confini
oltre il limite della bocca
mentre... leggi...
Nell'albo d'oro:
Complice di te
nell'intonaco sbiadito
d'un muro raffermo d'iridanti tocchi d'avorio
scorporo immagini di caldi tepori
carezzanti nel vespro dorato
riaccendono suasive atmosfere
di tue parole sottovoce
ampliate dal fascino d'un silenzio avvolgente
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
La vicenda del romanzo si svolge in un paese della Sardegna all’inizio del XX secolo. Lo sfondo della narrazione è il (leggi...) € 0,99
La pagina personale "silviadeangelis.scrivere.info" sarà presto disabilitata se non avviene l'iscrizione al Club Scrivere. In caso di rinnovo effettuato, scrivere in redazione la data di rinnovo.
Silvia De Angelis
Illusione
Impressioni
Quel battito indeciso di farfalla
di porporina
emana
setoso minuzzolo...
intriga
pelle su pelle
Questa poesia è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons: è possibile riprodurla, distribuirla, rappresentarla o recitarla in pubblico, a condizione che non venga modificata od in alcun modo alterata, che venga sempre data l'attribuzione all'autore/autrice, e che non vi sia alcuno scopo commerciale.
Nota dell'autore:
«Affascinante vellutato tocco di farfalla... ma sfiorandola, immediatamente svanisce quel
morbido setoso effetto, come molte cose appariscenti della vita... in realtà vuote di profondo significato...»
Commenti di altri autori:
«Come sempre con grande abilità nei tuoi versi cogli le giuste similitudini tra uomo e natura. Complimenti! Bella metafora!»
«Tenue e dolce lirica che accosta l'intimo impeto alla vibrante forza emotiva di un papillon che s'adagia sulla pelle, mi piace così sei poeta con garbo e stile.»
«Arriva lieve all'animo il tocco come un palpito leggiadro delle ali vellutate di una farfalla. Ma è solo un attimo. Lievissimi questi versi e dolci. Molto apprezzata.»
«Quando ero piccola, mi dicevano sempre di non prendere con le dita le ali delle farfalle, altrimenti non sarebbero più riuscite a volare, prive di quella "polvere magica" e brillante che le ricopre. Non ho più toccato una farfalla, ma ho imparato a "toccare con mano" le situazioni della vita, per togliere i lustrini agli "abiti" troppo appariscenti...»
«le farfalle... delicate creature... sembrano le più felici dell'universo, quando si posano sui fiori... e invece... basta un nulla per farle svanire, basta un lieve tocco per farle morire... bei versi, apprezzati.»
«la farfalla così leggera e delicata... basta un niente e si sgretola come polvere, così come l'illusione di cose appariscenti ma di poca sostanza... metafora appropriata...»
«E' vero, è talmente suggestivo soffermarsi ad osservare determinati aspetti del mondo animale, come il tocco vellutato delle ali di una farfalla, che par quasi illusorio... E l'autrice fa una similitudine con le illusioni che possono capitare nella vita. Bei versi, belle le immagini, profonda la riflessione.»
«Io adoravo andare dietro alle farfalle... Toccare le ali, che poi però macchiavano le dita con il loro colore... Non facevo loro del male, poi le facevo volare via, ma era una sensazione di velluto! E ora invece ne ho paura pensa tu... Sarà che forse mi ha lasciato qualche segno? Mah... Che poesia mi hai fatto rivivere un paesaggio di infanzia... Stupenda Silvia grazie!»
«Amo le farfalle tanto che ne ho una tatuata nel polso destro tanto belle tanto fragili con vita molto molto breve poesia che affascina e seduce la conservo»